| inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:07
  Ciao a tutti, uso Lightroom 4 per elaborazione di file Raw provenienti da una D7100, mai avuto nessun problema. Al contrario, con la nuova arrivata D7500, non riesco ad importare i file NEF nonostante abbia installato il codec della Nikon. Premetto che in windows riesco a visualizzare i file con qualsiasi visualizzatore di immagini.   Cercando in rete ho trovato che rinominando negli exif il nome della fotocamera da D7500 a D500 dovrebbe risolvere il problema ma a me non va comunque.   Avete consigli?     |   
  | inviato il 03 Giugno 2019 ore 0:04
  Il primo consiglio è di cambiare software: dal 2012 sono stati sviluppati tanti software, sia gratuiti che a pagamento, compreso quello ufficiale di Nikon, con i quali si possono ottenere risultati migliori e con maggiore velocità e semplicità (più o meno ...) rispetto a LR4.     Se poi proprio vuoi farti del male   e continuare ad usare un programma vecchio e probabilmente incapace di sfruttare al meglio i raw della tua macchina nuova, scarica DNG Converter dal sito Adobe e trasforma i file in DNG, che sono letti da tutte le versioni più recenti di LR.  |   
  | inviato il 03 Giugno 2019 ore 9:25
  Non va perchè LR4 non ha il supporto alla d7500, unica soluzione aggiornare LR ad una versione più recente ( o quella che ha il supporto alla d7500 ).   Alternativa è, come ti è stato suggerito, di convertire con DNG converter i file di volta in volta.     |   
  | inviato il 03 Giugno 2019 ore 10:23
  Uso Lightroom 4 perché mi venne regalato con la mia prima macchina fotografica e vorrei continuarlo ad usare perché ho famigliarità con il metodo di lavoro.     Quindi mi stai dicendo che non c'è soluzione per la compatibilità e sono costretto ad utilizzare un convertitore se voglio continuare ad usare Lightroom4.     Il software Nikon gestisce anche la libreria come il sistema Adobe? Permette anche modifiche selettive?   |   
  | inviato il 03 Giugno 2019 ore 11:19
 
 “  Quindi mi stai dicendo che non c'è soluzione per la compatibilità e sono costretto ad utilizzare un convertitore se voglio continuare ad usare Lightroom4.  „    unica soluzione con LR4.     “  Il software Nikon gestisce anche la libreria come il sistema Adobe? Permette anche modifiche selettive? „    Non lo conosco, ma credo sia inferiore a LR4.  |   
  | inviato il 03 Giugno 2019 ore 13:01
 
 “  Uso Lightroom 4 perché mi venne regalato con la mia prima macchina fotografica e vorrei continuarlo ad usare perché ho famigliarità con il metodo di lavoro „      il metodo di utilizzo del software non è molto differente nelle varie versioni di lightroom, è questione solo di fare l'occhio alle nuove funzioni ma è a mio avviso abbastanza immediato    |   
  | inviato il 04 Giugno 2019 ore 9:03
  Grazie per i preziosi consigli, ho imparato qualcosa!   Ho dato uno sguardo al software Nikon, bello, ma per me Lightroom è insostituibile.  |   
  | inviato il 04 Giugno 2019 ore 9:28
 
 “  Ho dato uno sguardo al software Nikon, bello, ma per me Lightroom è insostituibile „      Prova a dare un occhiata anche a  Darktable che è sicuramente migliore nello sviluppo di LR4, gestisce i raw della tua macchina, ha un sistema di catalogazione ed è free.  |   
  | inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:57
  Per usare Lightroom con la D7500 devi avere almeno la versione Lightroom ( licenza perpetua) 6.12 , quindi potresti fare un upgrade alla 4.  |   
  | inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:36
 
 “  devi avere almeno la versione Lightroom ( licenza perpetua) 6.12 „      Ho cercato in giro ma non risulta più acquistabile, né nel sito Adobe né su Amazon e neppure dai rivenditori tipo  Graphiland (il link che avevo salvato non va più).  |   
  | inviato il 04 Giugno 2019 ore 19:01
 
 “  Ho cercato in giro ma non risulta più acquistabile, né nel sito Adobe né su Amazon e neppure dai rivenditori tipo Graphiland (il link che avevo salvato non va più). „      LR6 non è più acquistabile dal Febbraio 2019.   Ora si trovano solo le versioni in abbonamento.     IMHO, date una possibilità a Darktable: secondo me è pari alle versioni vecchie di LR.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |