JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Yongnuo ha annunciato il Yongnuo EF-E II Adapter, un adattatore per ottiche Canon EF su mirrorless Sony! Mantiene gli automatismi ed è disponibile da subito a un prezzo molto contenuto (90 euro).
il tasto funzione è interessante, anche se per ora non è utilizzabile. Riguardo al selettore della messa a fuoco non saprei, alla fine tutte le ottiche canon (o sigma) hanno un selettore proprio... è su alcune sony, invece, che manca :|
Come neo possessore di una A6300, sarei interessato ad un'adattatore come questo o di altra marca senza spendere centinaia di euro. Ho letto parecchio e seguirò con attenzione questa discussione per capire se vale la pena fare un'investimento di questo tipo, magari per utilizzare qualche mio obiettivo canon, prima di acquistare qualche ottica fissa sony
se parli di me, io ho specificato che parlavo del flash. acqusitato, usato circa 3 o 4 volte in 2 anni, dopodiché ha iniziato a sparare solo alla massima potenza. non esiste assistenza a meno che tu non voglia spendere in spedizioni più di quanto vale il flash stesso. Essendo appassionato di elettronica ho tentato una riparazione fai date dopo aver cercato svariata documentazione (tra l'altro ho scoperto che è un problema comunissimo su quei flash ma non solo, talvolta anche sugli originali canon) ho trovato il modo di ripararlo, peccato che il transistor necessario si trova esclusivamente in cina e solo in pacchi da 100 pz. con costi e tempi proibitivi.
insomma, se serve per giocare ok, se uno con le foto fa sul serio è bene affidarsi ad aziende serie o quanto meno ben servite dal punto di vista di assistenza.
“ io ho il 35 f2 e lo porterò sempre con me. ora anche su Sony „
liberissimo di apprezzare quella lente che personalmente non ho provato. Ma ho avuto il 50 1.8 e se non si hanno pretese fa il suo dovere, ma non è un "affare" dal punto di vista economico. costa 50€ perchè vale 50€ , ma questo non vuol dire che non possa andar bene comunque in svariate situazioni.
Lo stesso discorso potrà essere fatto per questo adattatore, con la piccola differenza che teoricamente dovrebbe andare in mezzo ad un sistema con lenti e corpi che dovrebbero puntare ad ottimi risultati, quindi mi chiedo: " ha senso avere un accoppiata lente+corpo da qualche migliaio di € e inficiarne la resa interponendo un adattatore di dubbia affidabilità?" .
se invece verrà dimostrato che si comporta egregiamente anche nel lungo periodo allora ben venga come alternativa un pò più economica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.