| inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:21
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi. Già un paio di anni fa mi ero rivolta a questo forum per chiedere un consiglio per una compatta buona per le foto nelle condizioni tipiche di un concerto. Il risultato è stato l'acquisto di una Canon G7x. Mi sono trovata molto bene e mi sono divertita tantissimo… ma col tempo ho iniziato ad appassionarmi a questo tipo di fotografia. Ora ho alcune amiche che con la loro band hanno iniziato a fare serate, concerti, aprire per altri gruppi… con il risultato che sto iniziando ad avere la possibilità di fare foto in quelle situazioni eventualmente anche con macchine più serie senza aver bisogno di pass per fotografi. Quindi, volevo chiedervi un consigli su quale attrezzatura potrei prendere per iniziare a fare foto di questo tipo un po' più professionali. Al momento vorrei evitare qualcosa di eccessivamente costoso perché diciamo che è sempre una cosa a livello amatoriale al momento… ma vorrei iniziare ad esercitarmi con strumenti e funzioni che potrebbero servirmi in futuro. Quindi… insomma… qualche consiglio su corpo macchina e lente per fotografare nelle tipiche condizioni da concerto? Perché ho iniziato a guardare un po' in giro ma ho trovato solo consigli su attrezzature realmente professionali… io vorrei qualcosa più sull'entry level per prenderci la mano. Come budget al momento ho sui max 1.200 euro ma se riuscite a consigliarmi qualcosa anche alla metà non è che mi lamenterei ahahaha… così potrei investire un pochino di più nella formazione visto che vorrei realmente imparare a fotografare iscrivendomi a un corso. Visto che ci sono… avete consigli anche su qualche macchina più recente che potrebbe sostituire la mia Canon G7x? Non credo che al momento la prenderei perché se devo prendere una reflex non posso prendere anche una compatta al momento… ma visto per i concerti che non sono quelli delle mie amiche dovrei comunque continuare con una compatta… insomma, informarsi non mi può fare certo male. Spero che sia la sezione giusta per fare questa domanda. Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi, e scusatemi se suona un po' da noob ma... effettivamente lo sono :) Grazie ancora e ciao a tutti |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 12:27
nessuno nessuno mi può aiutare? |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 12:39
Io per concerti in locali ho usato per anni una 6d con 50 1.4 e 85 1.8. Per concerti in posti più grandi il 70-200 2.8 che però è fuori budget. potresti cercare una 6d usata che ha un'ottima tenuta iso e per risparmiare qualcosa un 50 1.8, l'importante è avere ottiche luminose perchè nei locali non sempre trovi delle buone luci. Ti ho consigliato Canon perchè la uso da sempre per altre marche non saprei dirti. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 13:58
grazie mille, gentilissimo. Infatti sto cercando un corpo macchina con buona tenuta iso che possa portarmi avanti per un po di tempo e una lente con cui cominciare. poi col tempo iniziare a invesrire su qualche lente migliore... |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:07
Io sto usando Sony A7iii e mi trovo molto bene. Per gli obiettivi dipende dal tuo posizionamento, ma io per comodità prediligo gli zoom. Per rientrare nel budget dovresti prendere la A7ii |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:09
“ qualche consiglio su corpo macchina e lente per fotografare nelle tipiche condizioni da concerto „ Purtroppo le "tipiche condizioni da concerto" richiederebbero attrezzature non banali, che probabilmente eccedono il tuo budget. Parlo di un corpo macchina che tenga bene ad alti ISO, quindi possibilmente full frame, e di obiettivi zoom (più versatili sotto palco) luminosi, cioè intorno ad f/2,8. Da qui a scendere.... Nel senso che credo che con una buona aps-c e un obiettivo f/4 tu possa fare buonissime cose. Come lunghezze focali, se riesci a stare proprio sotto il palco, uno zoom con un range 24-70 o 24-105 va già molto bene. Se puoi stare solo più distante allora puoi scegliere un 70-200. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:13
6D e 85 1.8 credo siano la scelta migliore |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:22
Ciao, suggerisco anche io la 6D della canon, con 500€ la trovi nell'usato e soddisferà di sicuro le tue necessità a patto di impostare bene l'autofocus. Con le lenti dipende molto dalla distanza da cui scatterai: sicuramente il Canon 70-200 f 2.8 IS II è il santo graal vista la versatilità e la bassa luminosità ma a meno di 1000€ nell'usato non si trova (anche se ci possono essere alternative interessanti da Sigma e Tamron) . Se però le amiche che segui si esibiscono in locali o piccoli club, puoi tranquillamente pensare a lenti più contenute come il 50 e l'85 1.4/1.8. |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:29
Io dopo anni di 6D e 70-200, e dopo anche alcuni anni fuori dai teatri, ho rimesso piede con A7R3 ed un fisso 100mm luminoso. I megapixel (42) compensano la mancanza dello zoom, li dove ce ne fosse bisogno, ma se voglio riprese più ampie basta far due passi indietro. In compenso posso aumentare il tempo di scatto e diminuire gl 'iso |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:32
Definisci "tipiche condizioni da concerto" perché che io sappia i palazzetti sono diversi dai locali... |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:33
Con la G7x a quali focali equivalenti scattavi? |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:34
in effetti è il solito problema: è chiaro che il full frame è, se guardi solo la qualità della foto, la scelta migliore... ma a che prezzi e pesi? anche a me piace la musica (e la fotografia): se guardi le mie gallerie mi pare 4 sono di concerti e tutte fatte con micro 4/3 a me non paiono male :-) se guardi sul mercatino di Juza (mediamente più caro di altro che puoi trovare in giro) in 3 minuti ho trovato corpo Olympus EM1 MkII: 950€ Olympus PEN-F: 650€ Panasonic GX9: 420€ lenti Olympus 75 f1.8: 2 tra i 450 e 470€. meraviglioso; ce l'ho Olympus 45 f1.2: 790€ meraviglioso; ce l'ho Olympus 45 f/1.8: 200€ Panasonic 12-60 f 2.8-4: 520€ con 1200€ ti ci fai un bel corredo. e nota che ho listato alcuni tra i vetri migliori ==> più costosi. ovvero da qui a scendere, in termini di costi sostanzialmente, vai in negozio, prendi in mano e prova. con un po' di pratica, ce la fai con qualsiasi sistema (attuale) scegli |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:59
FF lascia perdere, non compri nemmeno il corpo macchina con 1200 euro Stexx ti ha consigliato forse il miglior compromesso con il tuo budget, forse anche Fujifilm offre qualcosa di fattibile con la tua cifra, direi che una xt2 o xt30 usate con un 18-55 e un 55-200 ci escono. (il 55-200 non è luminoso, ma quelle focali ti servono su palchi generosi sia di spazi e conseguentemente di luci) Se preferisci stare più corto ma molto più leggero metti il 50 f2 al posto del tele |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 17:48
La X-T20 in low light, soprattutto con quei due zoom proposti fa ridere... La A7R3 sfora abbondantemente il budget Cerchiamo di inquadrare la cosa nel mondo reale, 6D o D610, il resto esce dai parametri |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 17:54
6D, 35IS e 100 f/2, tutti rigorosamente usati. Poca spesa tantissimissima resa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |