RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio tele Fuji per ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Medio tele Fuji per ritratto





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:20

Chiedo consiglio in merito a quale obiettivo medio tele per ritratto in casa Fuji scegliere. Possiedo il 16-50 e il 35mm 1.4.
Eviterei obiettivi terzi con focus manuale.
Eviterei il 56mm, il 90mm e il 50-140, perché fuori budget (anche se tra i 3 l'unico che mi affascina davvero è il 90 mm).
Eviterei il il 50-230 perché al contrario temo sia di qualità piuttosto mediocre.
Insomma la scelta si restringe su tre obiettivi: il 60 macro, il 50 F2 e il 55-200.
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:34

Il tuo budget?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:08

Budget direi non oltre 600 euro

user100872
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:40

Ciao, con il tuo budget ( o con poco di più )secondo me puoi permetterti sia il 90 che il 56 usati ...Quale consigliarti ? : dipende anche dalle ottiche in tuo possesso, tra i due io mi sento di dirti il 90, ottica eccellente sotto tutti gli aspetti, più impegnativa rispetto alle altre ma ti darà grandi soddisfazioni ...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 16:06

56 comprato nuovo import a 608 €

Rce Rovigo ha un 90 a 600€ usato garantito

Direi che non c'è nemmeno da pensarci

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:05

Grazie per i consigli. In realtà non ne faccio solo una questione di budget e vorrei scegliere tra i tre che ho indicato, per me più che sufficienti essendo un amatore.
Il 55-200 sicuramente è il più versatile ma meno luminoso dei fissi...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:02

Il fatto è che ormai costano talmente poco rispetto a quello che vorresti comprare che ha poco senso, il 60 macro l'ho anche avuto ma è leeeento

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:20

che centra se sei un amatore? vai di 56 o 90 usati

ti affascina il 90? compralo e godi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:58

Se non hai un tele, per ora mi accontenterei dello zoom.

Se vuoi sfocare "forte", fisso per forza di cose.

P.S. ho 56 e 55-200, se posso uso ovviamente il 56 per ritratti

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 9:32

Io risparmierei qualcosa in più per prendere un 56mm usato su RCE.

Sono di parte ma il 56mm vince sempre.
Se devo scegliere soltanto tra i tre che hai elencato allora il 60 macro almeno puoi sperimentare anche la macro fotografia.

Considera che se acquisti usato, hai la possibilità poi di rivendere allo stesso prezzo

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 9:37

Ciao possiedo il 55-200 fuji e mi trovo piuttosto bene, nella vita precedente analogica e digitale possedevo il nikon 80-200 f2.8 ed altri obiettivi f2.8, ovviamente la differenza c'è.... mi stuzzica il fuji 90 f2 ma costicchia per il mio portafoglio. Sono curioso di leggere altre recensioni in rete relative al viltrox 85mm f1.8 per fuji... sembra buono, se fosse come qualità simile al samyang 85mm non ci penserei due volte....
https://www.amazon.it/Viltrox-PFU-RBMH-F1-8-Obiettivo/dp/B07QR4BVFN/re
Buona luce

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 10:11

Una domanda più difficile non potevi farla. Stesso mio dubbio.
Concordo con quello che ti è stato consigliato e vorrei aggiungere che se parli solamente ed esclusivamente di ritratto dovresti scegliere tra 56 e 90. Il primo 1.2, dedicato e un poco più lento. Il 90 ha dalla sua la lunghezza focale maggiore, che in apsc sul ritratto ti è utile e un AF migliore.
Il 55 200 lo prenderei se decidessi di avere in ogni caso una copertura zoom su quelle focali, sai mai dovessi fare qualcosa di più dinamico. Il ritratto però non sarebbe la necessità primaria.
Forse col 90 fai più cose
Infine, gli obiettivi sono come i vecchi assegni bancari trasferibili, immobilizzi una cifra che recuperi se rivendi usato.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 10:42

Tra i 3 indicati secondo me il 60 macro.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 11:18

Scusa @CesareCallisto , ma dove lo trovi a 608? è un ottimo prezzo!!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 13:23

E.global

Adesso è salito a 640 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me