| inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:30
Ciao a tutti, come da titolo vorrei chiedervi con quale modalità di messa a fuoco vi trovate meglio con le Sony , per fotografare eventi come i matrimoni ad esempio? O street ? C'è una modalità in particolare che preferite ? se si quale ? |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 13:33
Seguo, comunque io uso spot flessibile sulla II. Semplice, ma lo trovo affidabile. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:01
Af s , Af a, Af c, dmf, rilevamento viso, sorriso , occhi ..... focus area wide, zone, center , spot ecc...insomma che impostazioni preferite e trovate più affidabili ? Parlo in riferimento a matrimoni, battesimi, cresime ecc, dove bisogna comporre il più velocemente possibile per immortalare scatti irripetibili ... Jazzcocks , anche io uso spot flessibile in Af-s , in più ho nella lente il pulsante per il rilevamento occhi. Il rilevamento visi/sorrisi lo ho dovuto disattivare perchè in alcune situazioni mi creava problemi...e non mi andava di navigare per i menù per attivarlo/disattivarlo di continuo...non gli ho mai assegnato un tasto dedicato |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:19
Nelle Sony sarebbe preferibile usare l'AF-C in quanto più veloce ed affidabile rispetto AF-S, con rilevamento visi registrati (la macchina permette di registrare il volto della sposa e dello sposo cambiando anche la priorità, meglio prima la sposa). L'Eye-af usalo solo in situazioni di posa comandata altrimenti solo rilevamento visi. Io non faccio matrimoni e non sono un professionista quindi uso prevalentemente le impostazioni sopra e area ampia. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:57
Grazie Lio78 , stavo anche pensando... ma non esiste un modo per assegnare già dei tasti preimpostati per la messa a fuoco... che ne so ..... pulsante dell obiettivo messa a fuoco sull'occhio (e questo c'è gia) , C3 Rilevamento viso (che si attiva solo momentaneamente premendo quel pulsante mette a fuoco e poi si disattiva) , tasto centrale richiama il fuoco spot preimpostato prima..... non mi è mai servito l'autofocus in sto modo quindi non so se sia possibile...ma sarebbe figo, così mi levo il fuoco dal pulsante di scatto |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:58
Come arrivo a casa e metto mano sulla fotocamera ci smanetto un pò |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 15:40
Certo che c'è, Io ho tolto l'AF dal pulsante di scatto, ed uso il tasto sotto il tasto C3, quello con la levetta per intenderci. Quando la levetta è su AF/MF mi fà lAF-C con riconoscimento viso, quando metto la levetta in AEL funziona l'Eye-af sempre in AF-C |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |