JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera qualcuno mi puo spiegare la differenza della posizione 1 e 2 dello stabilizzatore Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM. L'ho preso usato e non avendo il libretto di istruzioni non so' quale sia la posizione per la stabilizzazione completa e quella del paning.Grazie
INFORMAZIONI SULLE PRESTAZIONI OS (STABILIZZATORE OTTICO) Quest'obiettivo OS (Otticamente Stabilizzato) elimina il mosso causato dal tremolio impresso accidentalmente alla macchina fotografica. Così è possibile riprendere a mano libera con un tempo di scatto dalle due alle quattro volte più lento, corrispondente a valori luce da 2 a 4, rispetto a quello che si dovrebbe usare senza il dispositivo OS, e ottenere foto ugualmente ricche di dettagli visibili. Impostare lo Stabilizzatore Ottico spostando il cursore sulla Modalità 1 (fig.3). Premere il pusante di scatto a metà corsa, accertarsi che l'immagine nel mirino sia ferma e, quindi, scattare la foto. ( Bisogna attendere circa un secondo prima che l'immagine, visibile nel mirino, si stabilizzi dopo aver premuto il pulsante a metà corsa). La modalità 2 rileva gli spostamenti verticali ed elimina i tremolii, è utile per riprendere soggetti in movimento.
PS. Mi pare che corrisponde anche al modello Sport.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.