JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a Canonrumors, il primo supertele per mirrorless fullframe serie RF potrebbe essere il Canon RF 500mm f/4L IS USM!
Anche se l'arrivo di questa ottica (e relativo corpo R "professionale") è ancora lontano, direi che è realistico aspettarsi il 500 come primo supertele RF - è un'ottica molto popolare tra i fotografi naturalisti, ha una grande portata pur mantenendo peso e dimensioni più ridotti rispetto agli altri supertele da 600 e 800mm.
Può essere, anche se in genere il primo teleobiettivo professionale (l'obiettivo per eccellenza insomma) è il 300/2,8 ma diciamoci le cose per come sono, alla fine due sono le soluzioni: se accorciano lo schema ottico come col 400/2,8 III e col 600/4 lll avremo un obiettivo più leggero dell'attuale ma più corto di una trentina (scarsa) di mm; altrimenti avremo un tele di fatto identico all'attuale solo più corto della solita trentina, scarsa, di mm!
subdola Canon in questo caso... ha rilasciato le versioni III di due tele EF decisamente di nicchia (400/600) e farà invece in attacco RF i due più utilizzati (300/500)!
Ennesimo rumor della canon. Il prossimo affermera' che anche gli asini volano.... e che dovrò per forza attrezzarmi col nuovo 500 RF per fotografarli in volo!
L'idea non è male, però io sinceramente preferirei un 250 o 300 mm f/2.8 o f/4 più piccolo e leggero, e in accoppiata un moltiplicatore in modo da raddoppiare la lunghezza focale, ma mantenendo comunque dimensioni ed ingombri minori.
user172437
inviato il 24 Maggio 2019 ore 14:10
Rhoken, parlano anche di un 300 2.8... poi ovvio, arriveranno anche i moltiplicatori! e visto quello che sono riusciti a fare con il 70-200, magari ci stupiranno con effetti speciali...
user172437
inviato il 24 Maggio 2019 ore 14:12
“ Ennesimo rumor della canon. Il prossimo affermera' che anche gli asini volano.... e che dovrò per forza attrezzarmi col nuovo 500 RF per fotografarli in volo! „
si Claudio, Sony invece com'è messa lato supertele?
300? Non pervenuto... 400? Ce l'ha solo Karmal... 500? Non pervenuto... 600? Non pervenuto...
Ah, è vero! Loro sono costretti ad adattarci i Canon!
Chissà perché a bordo campo o nei circuiti la fanno ancora da padrone Canikon... chissà perchè?
Caro zeppo, ti voglio bene. Senza di te la canon non sarebbe più la stessa Sembri uno di quel capitani coraggiosi che affondano con la nave.... mi ricordi il film con di Caprio L'altro ieri scrivevo su un post che a parte i rumors e costosissime quanto inutili ottiche RF canon non aggiorna nemmeno più le reflex.... sembra che mi abbiano sentiti ed ecco che magicamente anziché uscire con un 7dmkIII escono con l'ennesima bufala! Credono veramente che i canonari siano def.....i
Bene, sembra che Canon - da sempre leader nei supertele - sappia bene che un corpo pro senza dream lens è menomato. Sony invece continua a tirarsela col rischio di dilapidare il vantaggio e l'appeal della a9; si sta avverando quello che avevo previsto, ossia che Canon avrebbe approfittato di questa sua indolenza nel settore per superarla a destra.
“ Bene, sembra che Canon - da sempre leader nei supertele - sappia bene che un corpo pro senza dream lens è menomato. Sony invece continua a tirarsela col rischio di dilapidare il vantaggio e l'appeal della a9; si sta avverando quello che avevo previsto, ossia che Canon avrebbe approfittato di questa sua indolenza nel settore per superarla a destra „
bhe dai però nel frattempo ha fatto uscire un ottimo 400 2.8 :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.