| inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:46
ci sono differenze qualitative tra il "vecchio" nikkor 50 mm ed il 35-70 f.2,8 a parità di focale? |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:48
di vecchi Nikkor 50mm ce ne sono decine.... Comunque in linea di massima un fisso ha sempre qualcosa in più di uno zoom, soprattutto se non di ultima generazione |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:48
Ciofeche tutte e due , ma lo zoom è peggio |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:54
beh ora.... di 50mm buoni Nikon ne ha costruiti..... Il 35-70mm/2,8 ha problemi di opacizzazione delle lenti, altrimenti sarebbe valido pure lui |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:54
“ ci sono differenze qualitative tra il "vecchio" nikkor 50 mm ed il 35-70 f.2,8 a parità di focale? „ Non saprei...ma fuori piove. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:09
“ beh ora.... di 50mm buoni Nikon ne ha costruiti..... Il 35-70mm/2,8 ha problemi di opacizzazione delle lenti, altrimenti sarebbe valido pure lui „ Gian Carlo, chi ha scritto quel commento è Bergat, la versione meno raffinata di Pollastrini. Per lui, come per Pollastrini, qualunque cosa con un marchio riconducibile a Nikon è una ciofeca. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:13
 |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:19
io trovo il 35-70 f2.8 una lente strepitosa, una tridimensionalità incredibile e colori strepitosi altro che ciofeca...il problema semmai è un'altro: allo stato attuale non se ne trova uno in condizioni buone e che non abbia i problemi di opacità al doppino posteriore...perchè chi lo possiede revisionato non lo vende proprio. Ne ho avuto 3 esemplari che hanno fatto tutti la stessa fine... bellissimi comunque rispetto ai vari 50 che ho avuto il 35-70 lo ricomprerei senza dubbi |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:28
io li possiedo entrambi, a volte, (forse per nostalgia) vedo una superiore qualità ottica nel 50 f.1,8 |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:30
con le pellicole non usavo mai zoom, ma ottiche fisse che cambiavo spesso dipende cosa fotografavo; col digitale uso zoom ma credo che farò tre passi indietro ed userò ottiche fisse. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:32
io trovo il 35-70 f2.8 una lente strepitosa, una tridimensionalità incredibile e colori strepitosi altro che ciofeca...il problema semmai è un'altro: allo stato attuale non se ne trova uno in condizioni buone e che non abbia i problemi di opacità al doppino posteriore La risposta definitiva! E' così, confermo. Di 35 70 2.8 ne ho avuti 3: tutti con problemi di opacizzazione, anche in quello che a vista pareva fosse perfetto, ma poi nell'uso pratica "velava" l'immagine... |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 14:59
però Tzeol ci sono pure quelli che hanno usufruito del ricambio completo del doppino e che se uno è fortunato un giorno potrebbe trovare...io la settimana scorsa ho trovato un 35-70 su un corpo nikon rotto ma il 35-70 non era il 2.8 era il f3.3-4.5, su un'altro corpo distrutto invece c'era un helios 44-3 praticamente introvabile e dal costo sopra le 80 euro ...ho preso l'helios completo di macchina con 18 euro. il nikon ero quasi lì per prenderlo giusto per averlo ma alla fine buttavo i soldi |
user3998 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 15:26
“ io trovo il 35-70 f2.8 una lente strepitosa, una tridimensionalità incredibile e colori strepitosi altro che ciofeca...il problema semmai è un'altro: allo stato attuale non se ne trova uno in condizioni buone e che non abbia i problemi di opacità al doppino posteriore „ confermo per averlo avuto. La qualità è fantastica, colori , ombre aperte , nitidezza, non mancava nulla...L'ho infine venduto ma non perché soffrisse di opacizzazione ma per finanziare altro acquisto. Lo ricomprerei senz'altro, se trovassi un esemplare perfetto e a non più di 250 euro. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:09
lo devi mettere in condizioni sfavorevoli per valutarlo bene...così gli scatti potrebbero uscire corretti anche per gli opacizzati se sono all'inizio della sublimazione dei collanti. Un bel controluce diretto e passa la paura.... se in controluce ti ritrovi la nebbia scarta e passa oltre. Per controllo visivo stessa cosa guarda attraverso il doppino posteriore a TA senza tappi ed in controluce e se vedi la nebbia oppure i ragni o peggio i prismi lo puoi lanciare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |