RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con AF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problemi con AF





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:17

Salve ragazzi, ultimamente sto avendo problemi con l'autofocus e anche con la messa a fuoco manuale dell'obiettivo 105 macro f 2.8 Sigma, e spesso accade che non mette a fuoco e non scatta, a volte è successo anche che dopo lo scatto mi è apparso sullo schermo la scritta "errore, problemi di connessione tra fotocamera e obiettivo, pulire i contatti dell'obiettivo", avete una soluzione efficace per il problema oppure mi devo seriamente preoccupare che l'obiettivo non sia più utilizzabile!?? Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:02

Io proverei a seguire il consiglio e pulire i contatti.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:28

Una pulizia efficace come potrei effettuarla!?? O meglio cosa utilizzare

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:42

Eh, questo non lo so ma poiché non l'ho mai dovuta fare.
Prova a cercare su Internet, o anche qua, (o pure anche sul libretto di istruzioni) se trovi qualcosa, se proprio non trovi nulla porta la macchine e obiettivo nel negozio di fotografia più grande della tua città e chiedi a loro di farlo, non penso costi molto come operazione.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 0:36

Grazie moltissime, buona serata

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 0:48

Scusi,con quale fotocamera viene utilizzato? Mi sta capitando la stessa cosa con un Sigma 120-400 del 2009 montato su una Nikon D810. Mi è stato detto che la causa è un aggiornamento del firmware e che il costo del programma originale Sigma è di 250 Euro.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:17

Prima di tutto li guardi. Controlla che quelli lato fotocamera siano alti allo stesso modo (hanno delle molle). Schiacciandoli e rilasciandoli devono tornare agevolmente in posizione, senza incantarsi.
Se si incantano (e non sono rotti) spruzzi un pulitore di contatti elettrici (copri bene il resto) più volte muovendoli ripetutamente (li schiacci e li lasci) tra una spruzzata e l' altra. Se gli altri obbiettivi non ti danno lo stesso problema allora sono quelli dal lato obbiettivo. Guardi che non siano del tutto consumati. Se sono ancora dorati ma opachi ti basterà passare un cotton-fioc umido e successivamente uno asciutto per rimuovere la patina e/o la polvere. Assicurati di non rilasciare filamenti del cotton-fioc, nel caso rimuovili. Se i contatti sono verdolini si sono ossidati e ti serve un pulitore di contatti. Copri bene la lente e lo spruzzi sui contatti passando un cottonfioc per togliere il grosso. Ripeti l' operazione finchè non tornano "dorati". Se sono molto ossidati (montagnette verdi) dovrai passare qualcosa (un piccolo cacciavite a taglio ad es. o della carta vetrata sottilissima) per rimuovere l' ossido in eccesso, delicatamente, senza esercitare pressione, solo per togliere il grosso. Poi utilizzi pulitore di contatti e cotton-fioc.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:33

Purtroppo quell' errore è dato da un' interruzione in genere (nel tuo caso che non funziona manualmente, probabilmente dell' alimentazione) , non necessariamente sono i contatti esterni (molto probabile perchè sono i più soggetti a sporcarsi). L' interruzione può essere interna (split lenti/saldature fredde) o del motore. Comunque a vista si vede se sono ossidati e/o opachi quelli dell' obbiettivo o si incantano lato fotocamera o sono sporchi (opachi o con polvere).

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:56

Grazie mille, molto gentile Alessandro

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:56

Arturo a me succede con la Canon 7D mark ii

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 2:26

La 1200d che hai funziona ancora? Prova con quella per capire se è l' obbiettivo, i contatti della fotocamera o la batteria.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 6:12

Luigi, intanto "non spruzzare" nulla da nessuna parte. In prossimità dei contatti c'è la lente e su questa non ci farei andare nessun tipo di "spruzzo". Da un tutorial Nikon :

[Se un messaggio di errore "F--" viene visualizzato nel pannello di controllo LCD, può indicare un problema di comunicazione tra l'obiettivo e il corpo macchina della fotocamera. Il messaggio può essere visualizzato per diversi motivi e occasionalmente quando i contatti CPU sono sporchi a causa dell'utilizzo.
Consigliamo di pulire i contatti CPU sia sull'obiettivo che sul corpo macchina della fotocamera con una salviettina per pulizia fotografica avvolta ad esempio intorno a uno stuzzicadenti. Si consiglia di utilizzare un liquido detergente generico come l' alcol denaturato . Passare il tessuto detergente lentamente sopra i contatti più volte fino a pulirli. I contatti devono risultare privi di polvere o sporcizia.
Non eseguire le operazioni di pulizia in ambienti polverosi] .

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:02

Se sono ossidati con la salviettina e l' alcool i contatti ti ridono in faccia MrGreen
Ho scritto esplicitamente COPRI BENE LA LENTE. Poi se uno è pauroso o è davvero messo male per fare lavori manuali può usare il pulisci contatti spruzzandolo sulla pezza, ma ha tempi di essiccazione rapidissimi, per cui occorre fare molto più lavoro e devi essere molto rapido. Basta una pezza per coprire la lente.
Occhio all' alcool etilico sulla plastica nera piuttosto: diventa bianca. I tutorial...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 12:44

Fatto? Risolto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me