| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 20:39
Qualcuno c'e' stato? consigli? abbigliamento attrezzature soggetti fotografici. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 10:53
Consigli per l'abbigliamento ce ne sono tanti e nessuno. Devi avere assolutamente abbigliamento termico di qualità visto che puoi trovare normalmente un -35 e oltre. Se mi ricordo il nome piú tardi ti do il link del sito a cui ho fatto riferimento.. Per l'attrezzatura un buon grandangolo e uno zoom non eccessivamente lungo sono sufficienti. Occhio alle batterie! Io dopo 10-15 scatti avevo la batteria scarica, per il freddo intenso. Della serie ci si prepara l'inquadratura a macchina spenta, si accende solo per scattare e poi si spegne. Le batterie io le tenevo a contatto con il corpo per farle durare un po' di piú. Ed erano batterie nuove di stecca quindi portane via piú di una. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 13:05
Ok grazie. Si per l'abbigliamento tecnico, parecchio ho già altra roba l'andrò a prendere a gennaio. Siamo a 60km da rovaniemi nemmeno nell'estremo nord però caldo non farà sicuro... Come obbiettivi volevo portare anche il 300 + 1.4x, non si sa mai... dici che è inutile d'inverno? Delle batterie lo so che degradano con il freddo ma cosi' è davvero impressionante, 10-15 scatti!! ho 2 batterie (7d) ma mi viene voglia di prenderne altre... |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 13:48
Guarda il ragazzo che era con me aveva la 5d mk l e faceva 7-8 foto. Rovaniemi siamo statibanche noi..c'erano -27 gradi a metà febbraio a metà pomeriggio. Se vai piú a Nord ne trovi molto di piú. Ti consiglio vivamente di prenderti due sottoguanti da mettere insieme e un guanto tipo moffola. Le mani per quanto le copri sofriranno sempre il freddo, la cosa migliore è fare a strati. Io avevo fatto appoggio a safartica.com. Io avevo il Canon 70-200. L'ho usato si è no per una manciata di scatti. Per il resto solo grandangolo. Questa la mia esperienza poi valuta te. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 23:27
7 8 foto mi sembr eccessivo,e secondo te come li hanno fatto i timelapse che vedi su internet!? ma daiiiiiii |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 10:48
umm quindi dii solo 70-200... cacchio con i guanti mi spaventi, addirittura 2... Il resto del vestiario? maglia termica sotto + calzamaglia, pile a volontà e giubbotto sopra, no? In testa bassamontagna + occhiali tipo snow e cappello? |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 14:12
sandro ti assicuro che a -35 le batterie vanno che è una bellezza, sembrava eccessivo anche a me poi dopo il primo giorno ti rendi conto. Conta anche lo stato dello batterie, io ne facevo 10-15. Considera che come metti a terra il trepiede ti si copre istantaneamente di una patinetta ghiacciata..vedi te! Poi magari noi siamo stati sfigati, auguro migliore fortuna a chi va in quei bellissimi posti. Abbigliamento tecnico e termico, i sottoguanti doppi te li consiglio soprattutto se hai anche intenzione di fare motoslitta! |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 15:21
io vado ad Abisko tra due settimane. ho guardato migliaia di video e c'è gente che sta li ferma x decine di minuti a fotografare! volevo fare i timelapse e quindi dovrò stare 20min x scattare 125 foto,per 5 sec di video! chiunque fa così per fare i timelapse in lapponia! cmq ti farò sapere finchè nn ci vado nn lo so,ma spero tu abbia torto mercio se no sn fregato letteralmente! |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 17:10
@Sandrone81 quando torni pensa a me |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 22:59
Sandro io ti auguro di non aver i miei problemi, a questo punto mi fai pensare che essermi mosso in motoslitta abbia peggiorato lo stato delle batterie..boh! So che non riuscivo a fare piu delle foto che ti ho detto..comunque se ci riesci buon per te, evidentemente o ho sbagliato qualcosa io nel gestirle (nessuno è perfetto) o il fatto di muovermi molto con la motoslitta, con conseguente maggior freddo dovuto al movimento, ha s×to le batterie. In ogni caso buon viaggio! |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 19:35
Af ti penso vai tranquillo.... x l abbigliamento l mportante è avere tanti strati e maglie termiche ben aderenti al corpo,che deve rimanere sempre caldo, i guanti due paia vnno bene idem le calze,anzi se ti posso consigliare,prendi quegli scaldotti istantanei che usano i pescatori x scaldarsi le mani,io mi sa che li metterò sotto i piedi la notte x fotografare. il resto a -20 penso si possa sopravvivere tranquillamente,li ho già provati a Cervinia,anche se ammetto che faceva veramente freddo... io faccio finta di vestirmi come se andassi a sciare ma con molta più roba di quanto ne metto normalmente! gli scarponi e i vestiti ad abisko,ce li danno quelli dell ostello,mì sa che va di moda su in lapponia,chiedilo al posto dove andrai a dormire! Per l obbiettivo un tele lo vedo inutile,ci vojono ottiche grandangolari per immortalare i fantastici paesaggi,anche se qualche pianta in macro congelata non sarebbe male. io mi porto un samyang 14mm f2.8 uno zeiss 21 2.8 samyang 35f1.4 canon 50 1.4 samyang 85 1.4 5d mark ii ovviamente farò più video che foto,le uniche foto che farò mi serviranno per fare i timelapse,cavalletto non troppo pesante ma stabile! ci vorrebbe qualcosa per pulire le ottiche e una sacca di plastica per infilarci la reflex quando si torn dal freddo al caldo,pena troppa condensa,bisogna farla riacclimatare! cavolo mancano 10gg più o meno....aiutoooooo |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 21:18
Grazie mille a entrambi per i consigli. Siete stati davvero utilissimi. |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 21:01
Vai ad Abisko? Io ci sono stato questa estate in un ostello con Spa (io nella Spa --> ). In quel periodo dell'anno puoi facilmente vedere renne e alci (una ci stava assalendo quasi ), non so dirti se ci siano anche di inverno, ma almeno le zanzare non ci sono.Il paesaggio è fantastico e immagino che in inverno non sia da meno! Poi ovviamente c'è la possibilità di vedere l'aurora! Sarei voluto tornarci a Marzo perchè organizzano anche gite coi cani da slitta, ma ho l'università quindi per quest'anno niente. Io ti posso consigliare di non cambiare obbiettivo perchè a quelle temperature lo sbalzo termico potrebbe causare qualche problemuccio, certo poi devi valutare te se vale la pena rischiare. Un altro consiglio è portati dietro tutto il necessario. Pensa che io quest'estate mi sono fatto un interrail per tutta la Norvegia e la Svezia solo con il 50mm f1.8 e la mia "amata" Canon 350D, certo un pò me ne sono pentito ma nel mio caso dovevo portarmi il minimo indispensabile! |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 23:53
io vado dai ragazzi di abisko.net 25€ a notte letto in camerata da 6 pax,cucina a disp,e x 100€ mi danno la sauna free,sci di fondo,vestiti caldi,e la gita di 2 ore coi cani da slitta. cmq porto lo zaino tamrac come bagaglio a mano pieno di obbiettivi e 5d tutto il resto bagaglio in stiva,niente zaino da backpackers,sono finiti quei tempi oramai,valigione con rotelle e via..... io penso di usare maggiormente lo zeiss,il samyang lo presto al mio amico che ha la 550d......cmq nn oenso di cambiare obbiettivo nel mentre del freddo! sta storia delle batterie nn vojo crederci.......basta chiederlo a Juza che ci è stato già! cmq sto già facendo la valigia,ho piegato magliette magoioni ecc a forma di salsiciotto,come fanno i cinesi,in modo da avere più spazio possibile nella valigia,x il cavalletto e lo steddiepod e lo spallaccio,dato che dovrò fare anche video oltre che foto! sabato 5 si parte,nn vedo l ora |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 0:02
Io come bagaglio a mano mi porto un tamrac expedition 9x, l'idea è di portare parecchia roba. 7d 10-20 24-105 e 70-200 sicuro. Poi molto probabile il 300 con moltiplicatore. Non si sa mai... In più sto guardando di un grandangolo fisso f2.8 per stelle e aurore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |