RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Weather photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Weather photography





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 14:10

Ho aperto questo topic perché mi interessava sapere se c'è qualche appassionato di foto relative ai fenomeni climatici qui su Juza.
Parlo di stormchaser, fotografi di fulmini, neve, formazioni nuvolose, temporali, nebbia, mareggiate etc. Ma anche street photography durante condizioni avverse.

Ovviamente tutti i fotografi naturalistici hanno le condizioni meteo come elemento imprescindibile per comporre le proprie foto (anche solo per la luce).
Ma la fotografia meteo non solo vede il fenomeno meteo in se come il vero protagonista, ma presuppone che la pianificazione di un'uscita fotografica parta proprio dalle condizioni del tempo, prima ancora che dal luogo, luce, soggetto etc., visto che il fotografo va fisicamente nelle zone di maltempo invece di cercare il sole e il bel tempo per fare scatti con una "giusta luce".

Quali sono i vostri fenomeni meteo che preferite fotografare?
Ci sono stormchaser qui su Juza?
Quali attrezzature disponete?


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 14:33

A me piacerebbe molto catturare un bel paesaggio con fulmini.. Non l'ho mai fatto e non conosco la materia quindi seguo questa discussione... Senza sapere niente, immagino che per catturare un fulmine serva tanta pazienza e una esposizione piuttosto lunga...

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 14:59

Ciao Gianluca, la fotografia di fulmini è abbastanza semplice.
Tempi lunghi, dai 5 ai 30 sec, ovviamente cavalletto, diaframma abbastanza chiuso, fuoco su infinito, magari 1/2-1 stop di sottoesposizione visto che se il fulmine è forte si rischia la bruciatura, e raffica per non perdersi nessun momento.
Il difficile è trovarsi nel punto giusto al momento giusto, per questo occorrono delle discrete capacità in ambito meteorologico (saper leggere le mappe e soprattutto il radar),capacità che servono anche per limitare i rischi di finire allo spiedo MrGreen

Qua un esempio che ho caricato, fatta con la mia piccola Fujifilm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3193396

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 15:17

" neve, formazioni nuvolose, temporali, nebbia, mareggiate etc. Ma anche street photography durante condizioni avverse."...tutte le condizioni climatiche offrono buone possibilità di fotografare scene interessanti. Non ho tempo per andarle a cercare ma se capita di trovarmi dinanzi una mareggiata (difficile che succeda a Miano...va beh!!!) o un temporale improvviso la fotocamera è sempre con me...il bello di girare con la compatta in tasca.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 23:54

Mareggiate ma solo perché in Liguria capitano spesso.
Devo dire che le condizioni difficile possono essere alquanto divertenti, i fulmini invece mi fanno abbastanza paura, so che è abbastanza irrazionale però le volte che ci sono stati non ho mai avuto il "coraggio" di uscire.

Mareggiata dicembre 2017:




avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 0:18

Quando ci sono temporali nel luogo in cui mi trovo esco quasi tutte le volte a fotografare, sia di giorno che di notte. Fotografare fulmini di giorno o di notte hanno approcci diversi. Ma mi piace anche fotografare l'arcobaleno, i cieli cupi e temporaleschi.
PS: con il "live composite" di olympus avere più fulmini sullo stesso scatto direttamente in macchina è fichissimo

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:04

@Peda siamo praticamente conterranei, le libecciate liguri sono una manna dal punto di vista fotografico. Tra l'altro decisamente più pericolose dei fulmini MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:27

Allora al prossimo "cataclisma" ti scrivo e ci vediamo in giro, ho un grosso k-wai azzurro MrGreen

So che i fulmini sono meno pericolosi ma essendo che la sfiga mi segue abbastanza, ho paura che se mi metto col treppiede per fare foto ai fulmini il fulmine scelga lo stesso posto per scaricarsi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me