JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amante della focale e praticando street mi sono buttato ad occhi chiusi sull'obiettivo in questione forte delle numerose recensioni positive. Attribuivo la nitidezza mediocre dei primi scatti alla natura delle foto che pratico, non posate né ragionate, poi aimé con mio grande stupore ho capito anche attraverso test quali sono i limiti di questa lente. Nitidezza si buona al centro gia da F2, se per centro consideriamo una ridottissima area in mezzo al fotogramma. Perché se ci spostiamo già di pochissimo, senza andare a scomodare i bordi, la ditidezza decade drasticamente. Roba che vi giuro neanche il 15 45 kit. Stesso comportamento a F2.8. praticamente nessun miglioramento chiudendo di uno stop. Ad F4 la nitidezza dei bordi inizia ad essere accettabile e solo tra F5.6 ed F8 diventa molto buona. Ripeto e confermo che l'umile kit 15 45 fa meglio fino ad F4. E il 27 mm 2.8 nello stesso range di apertura lo surclassa.
Venduto.
Ora sto provando il dubbio che sia un problema della copia che ho posseduto. E ne ho ordinato un altro, perché un obiettivo con quella apertura e quella focale con un autofocus così veloce lo vorrei fortemente nel mio corredo e l'ho aspettato a lungo da Fuji. Ma non posso accettare che un fisso, neanche troppo estremo per caratteristiche ottiche, possa essere utilizzabile solo chiuso di due stop. Settimana prossima vi farò sapere le mie valutazioni dopo l'utilizzo di un'altra copia.
Non ho nessuna esperienza sul f2.0, possiedo la versione 1.4 di cui posso solo parlare bene. Saltuariamente penso a sostituirlo con il 2.0 per questioni di compattezza. Pare strano che sia così scarso, attendo riscontro della seconda copia.
Venduto in garanzia, rimettendoci. Comunque il mio era ed è un dubbio sopraggiunto successivamente. Deciso di riprenderlo perchè benché sicuro della qualità del 23mm 1.4 vorrei un obbiettivo piu compatto e rapido in termini di af e voglio togliermi questo cruccio di riprovarlo. Se andrà male deciderò tra il fratello maggiore o ritornare all'ottimo 27mm di cui c'è da lamentarsi solo dell'af.
Il 27 sui corpi di ultima generazione va molto bene anche come af... Gran lente per quello che costa!
user28666
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:04
Attendo un tuo riscontro perché vorrei prenderlo anch'io. Ho il 23 f/1.4 eccellente, il 27mm ottimo ma troppo lento ed un pelo buio, quindi pensavo di sostituirlo col 23 f/2. Facci sapere.
Semplicemente se guardi due foto identiche tra le due ottiche non vedresti mai la differenza, la differenza che mi ha fatto scegliere è stato l'AF, l1.4 è molto indietro rispetto all'f2 sotto questo aspetto, specialmente in afc quindi data la poca differenza in termini di QI ho preferito il piccolo, se domani facessero un 1.4 wr e con af di ultima generazione sarei il primo acquirente (esperienza d'uso su xpro2)
user28666
inviato il 18 Maggio 2019 ore 19:59
Se il 23 f/2 si avvicina appena alla nitidezza e risolvenza del 1.4, allora è una grande lente. Il 23 f/1.4 è veramente una lama!
Ho tutti e due i 23 f 1,4 e f2. Non ho mai fatto test scientifici perché mi annoiano. Ma sinceramente a parte la maggiore apertura dell 1.4 faccio foto della stessa qualità. L f2 è forse un po morbido a f2 e a distanza molto ravvicinata.
Boh io non sono uno che va a spaccare il capello o a cercare difetti, quello che posso dire è che ci ho fatto foto di ogni genere e non ho mai avuto problemi di nitidezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.