RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto! Nitidezza Canon 70-200 2.8 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Aiuto! Nitidezza Canon 70-200 2.8 IS II





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 23:39

Ciao a tutti,
purtroppo ieri ho avuto una brutta sorpresa con l'obiettivo del titolo. Ho fatto delle foto in piscina a mio nipote, e arrivato a casa ho scoperto con mia brutta sorpresa che parecchie, anzi quasi tutte erano da buttare. All'inizio ho pensato a qualche errore mio (tempi sbagliati, mosso...). Poi una volta controllati gli efix, e appurato che le impostazioni erano corrette, ho pensato che l'ambiente della piscina avesse interferito, mandando in bambola la reflex (1DX). Ho fatto quindi varie prove su cavalletto, e a varie lunghezze focali e aperture. Il risultato è sconcertante...
A 70mm tiene discretamente a 2.8, a 4 è già molto buono, a 5,6 ottimo e a 8 perfetto. Più si sale con le lunghezze è più bisogna chiudere per avere nitidezza. A 200 è nitido solo da f8.
Che problema potrebbe avere? È la prima volta che mi capita...
Domani sentirò anche il CS di Roma, ma se magari qualcuno ha avuto lo stesso problema potrei già farmi un'idea...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 23:47

Il comportamento descritto è del tutto anomalo, soprattutto in accoppiata ad una 1dx.

Verosimilmente l'ottica richiede una calibrazione: poi, è da valutare se il problema sia relativo alla messa a fuoco o a un allineamento non corretto degli elementi ottici. Proverei a smontare eventuali filtri protettivi montati sull'obiettivo, comunque, e a ripetere la prova.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 6:47

Grazie Hbd, speravo in un intervento da parte tua. Purtroppo non ci sono filtri montati. Nelle foto fatte a casa su cavalletto si nota una perdita di nitidezza soprattutto sul lato destro ai diaframmi più chiusi. A 2.8 è tutto il fotogramma ad essere così

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 7:15

Fai la prova per il front/back focus.... poi porta la lente in assistenza, stiamo parlando di una delle migliori lenti in circolazione.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 7:48

Paolo è proprio questo che mi sconcerta. Il fatto è che fino a venti giorni fa andava alla grande... sono tornato da Cuba dove l'ho usata parecchio e in ogni condizione. Poi l'altro ieri l'amara sorpresa. Ho già contattato il CS di Roma, domani dovrei portargliela.
Il f/b focus lo escluderei, altrimenti ne avrebbe sempre sofferto. O no?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 8:45

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3190535

Da qui inizia la galleria con le foto per spiegare meglio cosa succede ai vari diaframmiTriste

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 8:51

uhmmm Sandro ... temo che abbia qualche lente, o gruppo, disallineato.
Nel volo verso (o al ritorno da) Cuba l'obiettivo ha viaggiato come bagaglio a mano o è finito nella stiva? Perché se è finito nella stiva te l'hanno massacrato!
Il che è francamente probabile visto che, anni addietro, è accaduto a mio fratello.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:24

Paolo ha viaggiato sempre con me, conscio di come trattano i bagagli in stiva (a mia moglie hanno rotto la valigia, che è stata sostituita dopo la dovuta segnalazione). Sto aspettando una risposta dal CS, a cui ho inviato anche le foto... la cosa che mi consola, se così si può dire, è che il problema è circoscritto al solo obiettivo. Inizialmente temevo potesse essere un problema della 1DX, e lì stavo tremando davvero...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:24

Ho avuto lo stesso problema. L'ho portato al centro di assistenza di Perugia, che ha trovato rotti i supporti del gruppo di stabilizzazione. Sostituito lo stabilizzatore, tutto è tornato perfetto. Cosa c'entra lo stabilizzatore? C'entra perché quando si muoveva per stabilizzare l'immagine, non essendo correttamente fissato (supporti rotti), lasciava il gruppo ottico disallineato. I diaframmi c'entrano perché ovviamente, se chiudi, aumenti la profondità di campo, e quello che sarebbe sfuocato per disallineamento viene compensato dall'aumento della PDC. Nel mio caso era abbastanza evidente il disallineamento perché non tutte le zone del fotogramma avevano lo stesso livello di mancanza di nitidezza.
Pensa che io me ne sono accorto al Carnevale di Venezia. Ho dovuto buttare tutte le foto di una mattina. Per fortuna mi ero portato diversa attrezzatura, ed avevo con me anche il 24/70 e il 135 f/2, e negli altri giorni di permanenza ho usato quelli...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:28

Grazie Faromich, però nelle prove fatte ieri (quelle delle foto) l'obiettivo era su treppiede, con stabilizzatore spento. Non so se anche così possa creare problemi...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:49

Probabilmente si Sandro, perché se il gruppo stabilizzatore non è ben fissato alla struttura non potrà mai essere allineato a dovere e quindi, prescindendo dal fatto che sia, o meno, in funzione, non riuscirà più ad allinearsi correttamente e quindi una volta spento non riuscirà comunque a tornare nella posizione di riposo.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 9:54

La faccenda si fa sempre più complicata...Confuso

@Faromich: ricordi la spesa sostenuta?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 10:09

Il fatto è che fino a venti giorni fa andava alla grande... sono tornato da Cuba dove l'ho usata parecchio e in ogni condizione. Poi l'altro ieri l'amara sorpresa

Te l'hanno maltrattato durante il viaggio Triste

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 10:13

Riccardo, durante il viaggio l'ho trattato solo io... sia per foto che negli spostamenti. Anche in pullman era sempre con me, mai messo nei bagagliai, o nella stiva dell'aereo...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 12:33

Tutto molto strano allora. E' in garanzia?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me