| inviato il 15 Maggio 2019 ore 20:26
ciao a tutti devo prendere un kit di microfoni per prese audio durante video documentaristici. mi servirebbero un mezzo fucile due ominidirezionali\cardiodi lavalier con eventuale kit senza fili un ambientale da mettere su macchina ho l'atomos con due ingressi phantom alimentati. l'ambientale lo farei entrare via hdmi dalla macchina all'atomos. qual'è il budget minimo per prendere questo kit di microfoni senza prendere dei giocattoli inutili? quale il miglior rapporto prezzo prestazioni secondo voi? in particolare volevo capire per iniziare se ci sono alternative valide al rode ntg3, che già lui è un alternativa al senhheiser mi rendo conto ma... e quale il miglior kit per fare un lavalier senza fili senza spendere 300 euro a coppia trasmettitore rivevitore. nello specifico nell'ottica di aver comunque bisogno di un regitratore esterno di backup pensavo anche a un lavalier a filo a un receroder esterno da cui fare uscire una spia audio via kit wireless che mi arrivi all'atomos per verificare che tutto funzioni, e registrando il file buono sul recorder in tasca al soggetto |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 23:22
Se abiti a Bologna città, ti consiglio All for Music, vicino a Porta Lame: potrai trovare tutto quello che cerchi e anche tantissime occasioni sull'usato. Sono anche rivenditori Rode. Se acquisti un Rode usato o maltrattato, puoi sempre spedirlo tramite loro e farlo riparare o revisionare. Puoi anche estendere la garanzia fino a 10 anni. Ho un NTG1 ed un NTG2: valgono quello che costano! Per i Lavallier non saprei consigliarti, anche perchè alcune frequenze non le puoi più usare in Italia e trovi tantissimi prodotti in occasione ma inutilizzabili. |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 11:14
Mah, per eseperienza personale, ma musicale, sui microfoni non si può risparmiare: le cinesate hanno sempre qualche problema, van bene per i karaoke; il rode è molto buono: credo che i loro microfoni abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 12:22
il fatto è che il rode è uscito come la "cinesata" del tempo, rispetto al sennheiser. quindi vorrei capire se nel frattempo c'è stato un altro competitor ad entrare nel mercato |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:36
Esistono registratori portatili, Zoom in primis, dall' ottimo rapporto q/p. Per riprese ambientali non credo che ci siano soluzioni migliori. Abbastanza compatti da poter essere montati sulla slitta del flash. La qualità è notevole. È possibile collegarli direttamente alla fotocamera per evitare il montaggio, ma non so che qualità restituiscano con quella configurazione (dipende dalla fotocamera, ma ho poca fiducia). |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:42
Insomma Rode è un'azienda australiana del '67, non proprio una cinesata; credo che per l'utilizzo che ne faresti non hai differenze accettabili, in termini qualitativi. Certo, il top è Neumann, ma a che costi! |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:10
sì scusate intendevo che l'ntg3 si propose proprio come il clone dell senn a metà prezzo. il mercato di massa gli ha dato ragione, ma lo standard è rimasto il senn in broadcast e per omogeneizzare la resa. detto questo io sto cercando un setup con due lavalier buoni, e non so cosa scegliere tra omni e cardio. un mezzo fucile e un ambientale da mettere uno su boom e uno su macchina. registro su atomos con phantom o ingresso hdmi |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 22:12
Allora, mi sembra che loro facciano un bel po' di reverse engineering dei grandi modelli storici, ma non sono sicuro; io conosco la parte per produzione musicale e posso dirti che non ci sono significative differenze, immagino che anche per il tuo uso sia così. Le cinesate che costano poco, però non le prenderei sui microfoni si sente e non è come con gli obbiettivi che poi correggere in post Rode secondo me offre un valido rapporto qualità prezzo. Riguardo omni o cardio, dipende da quello che devi fare: dove sei, su chi lo metti... |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:48
Rode NT5, ne ho due. si sono rivelati ottimi per la voce, i piatti, gli strumenti a fiato, gli strumenti acustici. se sei pignolo puoi riequalizzarli con un equalizzazione inversa a questa
 |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 0:26
da quando ho visto comparare alla pari un takstar 598 con un video Micro pro mistonfavendo molte domande |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:57
per il lavalier puoi prendere il rode che si attacca allo smartphone cosi risparmi parecchio e ha una buona qualità. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:31
La risposta in frequenza del Rode NT5 postata da Ooo è eccezionale, non ho mai visto un risultato simile. Se è veritiera non necessita di alcuna equalizzazione. Lo terro' presente, magari lo comprero', potrebbe servirmi per testare il mio impianto stereo 2+1 con subwoofer autocostruito. Magari faccio il doppio test : 1) in casa, 2) all' aperto in un prato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |