JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Korra88 lo userei per fotografia sportiva (indoor e outdoor) e se capita in altro ma principalemente per questo. Tieni conto però che ho l'attacco E, quindi tramite adattatore. Non l'ho specificato subito perchè non volevo vincolare la discussione a questa esigenza, ma volevo sapere delle opinioni magari da chi ha avuto la possibilità di provarli entrambi.
@_Axl_ ho visto che il II usato si trova più o meno alla stessa cifra dei due sopra, il III è fuori budget. Perchè lo preferiresti rispetto al tamron e al sigma?
Beh Luca, dai, guerra fra poveri non direi, sono entrambi ottimi obiettivi anche se, parlando di Canon per esempio, con l'IS II a prezzi di realizzo uno con innesto Canon non lo vendono sicuro!
Bè Luca per la sua affidabilità, rivedibilità e per godere della perfetta assistenza del Canon Camera Service, ma, un momento vedo dal tuo corredo che lo monteresti su Sony?
Zoom FE c'è il 70-200 f/4 Sony che però ho paura sia un po' buio per quello che dovrò farci, e il 70-200 f/2.8 GM costa il doppio, per quello stavo guardando alternative.
Uscirà un teleobbiettivo tamron, ma se fanno come col 17-28 arriverà per il 2021....
Grazie sia Korra che Thinner per il consiglio, nel caso in cui volessi prendere il Sigma + MC11 dovrei prenderlo per forza con attacco Sigma o andrebbe bene anche con attacco Canon?
Del sigma mi spaventano un po' le dimensioni e il peso non proprio contenute, ma sulla qualità ne ho sentito parlare solo bene
Se possibile vorrei riaprire il dibattito. Per sistema Nikon mi interessa anche sapere se adesso il tamron si può montare con moltiplicatore, visto che il modello precedente non si poteva. Vorrei inserire tra i paragoni anche i Nikon vr1 e vr2, l'ultimo non lo menziono perché per me è inarrivabile al momento. Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.