| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 12:23
Già, è impressionante, speriamo che non abbia i noti problemi legati ai Sigma. |
| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 12:51
Bah... a me sembra al solito. Un'ottimo compromesso in termini di prezzo con le solite incertezze. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 0:20
“ Bah... a me sembra al solito. Un'ottimo compromesso in termini di prezzo con le solite incertezze. „ BAH....è abbastanza insolito che SIgma faccia meglio di Canon (va beh ci può stare...), di Nikon e addirittura di Carl Zeiss. Il Sigma in questione è l'obiettivo più nitido di quella focale e so ho ben inteso, per una volta il barilotto è di metallo anche all'esterno. www.dpreview.com/reviews/lens-widget-fullscreen?compare=true&lensId=si La differenza con il Canon (che mostra la sua età) è imbarazzante: a f2 il Sigma è nitido quanto il Canon a f/5,6...e le prestazioni da f/2,8 in giù sono da supertele. Il bello di tutto ciò appunto, non è dovuto alla scarsa resa del Canon, seppur peggiore di quella Zeiss e Nikon più moderni, ma alla bontà della nuova ottica offerta ad un prezzo da regalo (Canon un simile gioiello l'avrebbe prezzato minimo 2000 euro). |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 9:26
Non capisco questo continuo disfattismo su questo forum nei confronti di questa lente.... Oramai e' un mese che si susseguono test sul campo in tutto il mondo e che centinaia di immagini ne testimoniano l'eccezionale qualita' ... Forse qualcuno ha paura vedersi svalutare il 35L? |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 10:09
Avevo pensato di acquistare il 35L, ma l'uscita del Sigma mi ha frenato. Il dubbio legittimo è quello di capire il livello di affidabilità della produzione, in particolare sapere se l'af sarà affidabile. Quando uscì il Sigma 50 1.4 si disse che era superiore ai rispettivi canon e nikon, ma tuttora anche sugli esemplari che non soffrono di f/b, si riscontrano problemi di af. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 10:38
“ BAH....è abbastanza insolito che SIgma faccia meglio di Canon (va beh ci può stare...), di Nikon e addirittura di Carl Zeiss. Il Sigma in questione è l'obiettivo più nitido di quella focale e so ho ben inteso, per una volta il barilotto è di metallo anche all'esterno „ Le prestazioni sono solo leggermente superiori per una lente sicuramente più nuova e tecnologicamente all'avanguardia. Il problema con sigma non sono mai state le prestazioni. Gli esemplari buoni sono spesso impeccabili e molto sopra la concorrenza. Il dubbio è: 1) Per quanto restano buoni senza sminchiarsi da soli 2) Quanto sono precisi e affidabili in termini di MAF. La produzione fino ad oggi di Sigma è stata scarsa su questi due punti. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 10:45
speriamo bene allora perche e un fisso molto interessante, poi col dock usb in teoria si potrebbe anche fare da se la taratura se ce qualcosa che non va, ed il dock puo essere usato su piu lenti, |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 12:27
Sigma ultimamente sta facendo lenti con pochi, pochissimi problemi. Sono finiti i giorni dei 12-24 (ne ho provati 6 -SEI- e ne ho trovato uno solo buono..) Sono curioso di provare il nuovo 35, avendo già il serie L.. non so se sono fortunato io o cosa, ma il mio è talmente nitido anche a tutta apertura che sono a rischio moirè costantemente, con la 5D2. Se lo chiudo un attimo, mi fa le scalettature sulle linee diagonali. Onestamente non riesco a capire cosa chiedere di più :) prima o poi cmq il sigma me lo acchiappo :) |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 2:03
In giro per i forum ci sono tante foto fatte con il Sigma, alcune fantastiche, altre con lo sfocato leggermente nervoso. Ho visto solo un caso di due foto scattate nelle stesse identiche condizioni sia con il Sigma, sia con il Canon L e dopo aver passato 10 secondi a guardare lo sfocato senza decidere quale fosse il migliore, ho concluso che per quel soggetto il bokeh era della stessa qualità. Servirebbero altre comparative simili. Nessuno si è lamentato dell'autofocus. Costassero uguali, prenderei il Canon per l'ottima assistenza, ma 400 € di differenza sono tanti. |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 7:11
“ Nessuno si è lamentato dell'autofocus „ aspetta un po' prima di cantare vittoria. Se invece tutto filerà liscio, potrei averne anch'io una copia |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 8:24
aspetterei la "grande produzione" per dire è buono si è buono no... (otticamente è buono) ma elettronicamente parlando? AF, rivestimenti, assistenza? (qui Canon la fa da padrona) |
| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 22:21
Ma lo daranno con il taratore ed il software necessario???? |
| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 22:59
“ Ma lo daranno con il taratore ed il software necessario???? „ No. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |