RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino: quale apertura?







avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 9:06

In abse alle vostre esperienze qual è l'apertura più funzionale in uno zaino fotogfrafico?

Ho provato a stilare una tabella. Voi dite la vostra.


APERTURA FRONTALE

pro
- accesso più comodo
- se occorre prendere qualcosa dallo zaino si può chiedere di farlo a chi è con noi, senza sfilarlo
contro
- meno sicura contro i furti
- quando lo si poggia a toccare terra è la parte verrà a contatto con le spalle quando indossato


APERTURA POSTERIORE

pro
- più sicura contro i furti
contro
- scomoda
- quando lo si poggia a toccare terra è la parte che non verrà a contatto con le spalle quando indossato, ma l'esterno sarà più soggetto a graffi

APERTURA LATERALE
pro
- si può prendere il contenuto senza sfilare lo zaino
contro
- un po' meno sicuro contro l'azione dei borseggiatori

APERTURA DALL'ALTO

pro
- è l'apertura cui tutti siamo abituati sin dalla scuola
- più sicura contro l'azione dei borseggiatori

contro
- per prendere ciò che è in basso bisogna tirare fuori tutto

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 9:07

F 2,8

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 9:08

Zaino con apertura posteriore. Se serve comodità d'accesso tracolla con apertura dall'alto (ottima la Manfrotto Prolight).

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 9:13

Io utilizzo un lowerpro flipside con apertura posteriore, attaccando la cinghia al girovita,puoi utilizzarlo facilmente senza toglierlo e lo trovo comodissimo e sopratutto sicuro. Risulta un po' come una base su cui poggiarsi...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 9:26

Farei qualche precisazione.
In primo luogo esistono altri tipi di apertura che magari qualificheremmo come frontale ma in realtà sono differenti.
Penso agli zaini divisi in due sezioni (superiore e inferiore) separate da una sorta di cerniera che permette l'apertura a portafoglio (come il Cooper della Tenba, ma io ne ho posseduto uno economico della Reporter: un accesso scomodo).


]

Altra modalità è quella studiata da Tenba per il DNA15, abbastanza peculiare, con apertura quasi a compasso.





Altra precisazione.
Il discorso di poggiare lo zaino può filare, ma è anche vero che se esso è ben bilanciato resta in piedi senza bisogno di poggiarlo sullo schienale o sul frontale.


avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2019 ore 11:14

Io ho tutti zaini con apertura "lato schiena" per intenderci e concordo con Maracante: fatto ruotare sul davanti, grazie alla cinghia ventrale, diventa una abbastanza comoda base d'appoggio per estrarre la macchina/cambiare gli obiettivi, senza doverlo appoggiare da nessuna parte; ero scettico nel passaggio dalle borse tradizionali allo zaino ma quest'ultimo, specialmente per le lunghe percorrenze, è insostituibile.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:03

Personalmente eliminerei il discorso sicurezza nella scelta dell'apertura:
premesso che in posti molto affollati (metro, bus, etc) è buona educazione sfilarsi lo zaino dalle spalle per non dare fastidio agli altri, la domanda che mi sorge spontanea è: come si fa a non accorgersi che qualcuno sta aprendo la zip del proprio zaino per rubare la fotocamera?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:41

Il buonsenso è il miglior antifurto, questo è vero, ma i furti capitano e senza che il malcapitato se ne accorga.
Ho visto i filmati in tv e sono sorprendenti. Sarà la manualità o la confusione con la gente che spinge, ma riescono ad aprire e/o tagliare gli zaini per asportarne il contenuto.
Un corpo macchina non si può asportare senza farsi accorgere, sono d'accordo, ma un piccolo obiettivo o degli effetti personali è possibile.
Cmq il mio post è rivolto a una panoramica a 360° dei pro e contro di ogni tipologia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me