| inviato il 13 Maggio 2019 ore 20:35
Ciao, è da un pò di tempo che osservo sul forum foto (bellissime ovviamente) con una nitidezza pazzesca e la cosa, mi "rode" non poco poichè avendo io una nikon d7000 e provando a pubblicarne qualcuna non riesco assolutamente a raggiungere il vostro livello di nitidezza nitidezza .Lavoro i raw con Lr5 e qualche annetto da neofita alle spalle!Ci sarebbe qualcuno disponibile a darmi qualche dritta? Grazie davvero Enrico |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:25
Ma che te fai della nitidezza, figurati che io per non avere il formicolio agli occhi azzero tutta accentuazione e sharp anche quelle per default per avere una foto piu morbida e guardabile....l'eccesso di nitidexza e nefasto in qualsiasi genere fotografico...poi ci sono quelli per cui la nitidezza e la sola ragione di fotografare ma perdono il loro tempo |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:32
Concordo con Leo45 nel dire che la nitidezza oggi è molto sopravalutata. Con la conseguenza che i costruttori stanno proponendo lenti con sempre maggior nitidezza, lenti con schemi complessi, che pesano sempre di più. Certo che la nitidezza è importante. In certi casi impreziosisce la fotografia, laddove c'è bisogno di accentuare una trama, aiuta a separare i piani nitidezza/sfocato. Ma molte volte diventa solo un pretesto per pensare che una fotografia sia bella, nascondendo in realtà una mancanza di forza del soggetto, una scarsa composizione, una mancanza di luce giusta, ecc.. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:41
Ecco Gaga l'hai detto meglio di me |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:45
Ma se una persona chiede come fare ad avere più nitidezza, perché ci si scomoda a rispondere che si hanno dei gusti opposti, e che quindi la nitidezza non va cercata? Boh non capisco Mi spiace Enrico non posso aiutarti, sono un caprone con la post produzione |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:49
@Theneg Variazioni sul tema. Sorry!!! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 21:55
Perche? Perche a volte riesci ad evitare di perdere tempo con chimere inutili de sai ascoltare i consigli degli altri ecco perche E poi e doveroso di ascoltare "un'altra campana" prima che sbarchino tutti i fanatici della nitidezza a tutti i costi che ti spiegheranno per filo e per segno come fare e com'e bella la nitidezza fine a se stessa |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:31
Prima di tutto controllerei che le foto siano perfettamente a fuoco, sembra uno scherzo, ma la maggior parte delle volte la scarsa sensazione di nitidezza è dovuta a piccolissimi errori sulla messa a fuoco. Poi cerca di mettere il soggetto al centro del fotogramma, a meno di avere lenti molto costose, i bordi della foto sono sempre molto meno nitidi. In post produzione agisci con maschere di nitidezza locali (applicate solo su zone specifiche dell'immagine) per avere l'effetto desiderato. Prova a spostare i cursori secondo il tuo gusto, o cerca qualche tutorial. In linea di massima puoi usare la combinazione raggio-alto/ammontare-basso per dare maggio nitidezza a un soggetto, raggio-basso/ammontare-alto per far risaltare i dettagli di tutta la scena |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:33
cerca qualche video che parli del filtro nitidezza avanzata, lascia perdere la maschera di contrasto che fa solo danni |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:45
Sono convinto che se Enrico avesse chiesto: "ma come fate a fare delle foto così morbide? Io non ci riesco, riesco solo a farle maledettamente nitide...", qualcun'altro gli avrebbe risposto: "ma fregatene della morbidezza, la cosa che più importa è l'incisività e la pulizia dei dettagli..." Non si riesce mai a dare risposte legate al contesto richiesto in questi forum e spesso molti si atteggiano (...non si sa bene come e perchè) a sentirsi, come diceva quel tale, come Gesù nel Tempio. Poi vai a vedere le foto che fanno e...trovi la risposta...che non c'è! Lr5 e pajette Enrico, spesso bravi smanettatori di pp su immagini molto mediocri che sembrano speciali solo perchè imperlinate e tirate a lucido con software che fungono da tappeti dove nascondere la polvere, tutto qui. Non sopravvalutare, fidati. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:53
Enrico, se cerci maggiore nitidezza dovresti provare a lavorare i file passando da Ps. Ci sono molte tecniche e qlc plugin che lavora bene. Non c'è un modo unico o migliore di altri anche perché molto dipende dal sensore, dalla lente ecc.. La d7000 ha un filtro AA abbastanza invasivo per quanto mi ricordo. Posta qlc esempio o qlc raw dei tuoi così vediamo se è possibile arrivare a qlc che funzioni con quello che hai a disposizione. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 22:56
Ciao, se cerchi nitidezza devi partire dallo scatto. Cerca su youtube: nitidezza a tutti i costi di Michele Vacchiano. Sono 3 video se nn sbaglio, e li spiega molto bene tutti gli accorgimenti da prendere per avere foto nitide, che a mio parere da semplice amatore è il risultato a cui si deve puntare, poiché se in pp ci si accorge che la nitidezza da noia la si può sempre ridurre, ma al contrario se si ha una foto molto morbida, nessun softwere di pp può creare nitidezza se la foto non la ha, può solo provare a falzarla per dare un effetto nitidezza, ma il risultato è abbastanza mediocre. Comunque dipende molto da che genere di fotografia fai, se fai foto di architettura e scatti foto cercando la massima nitidezza sei sulla strada giusta |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 23:48
Enrico dipende quali scatti intendi, quelli fatti con 1000 tipi di luci puntate sul soggetto o quelli fatti con "signore" lenti? Oppure entrambe? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 23:56
Se si nega l'importanza della nitidezza significa che si ha un'idea egocentrica e parziale della fotografia. Invece di parlare di chimere, definiamo i generi in cui la nitidezza è o non è importante. Due esempi al volo, ho preso mie foto: Street ? Anche no. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3021834&srt=data&show2=1&l=it Macro ? Direi di si. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2478472&srt=&show2=2&l=it Enrico, l'ottica è fondamentale, la tecnica di scatto pure, molto importante è la postproduzione. Segui dei tutorial come ti è stato consigliato, abbi pazienza e i risultati arriveranno. Non eccedere, quello no. Sempre partendo da un file di livello, ovviamente. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 0:07
posta quello che credi essere nitido linkando foto di altri, e posta qualcosa di tuo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |