JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri, insieme a una mia collaboratrice, sono stato al Sony Open Day di Milano per toccare e provare con mano i corpi e gli obbiettivi attualmente sul mercato mirrorless.
Tralasciando il fatto che ho provato tutte e tre le macchine (A7III, A7r3 e A9) e i più svariati obbiettivi (16/35 2.8, 24/70 2.8, 70/200 2.8 e 85 1.4) in combinazioni diverse, volevo sapere dai possessori di queste macchine se era possibile utilizzare l'EyeAF durante la registrazione di un video.
Nelle foto sono riuscito a utilizzarlo, constatando che l'A9 è qualcosa che va VERAMENTE oltre ogni aspettativa umana e creativa... è qualcosa che è difficile da spiegare.
@ Maserc: grazie! @ Luke471: ho aperto un post per chiedere una info tecnica, non la tua opinione personale su come interpretare la creatività... forse non sai leggere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.