RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M5, adattatore viltrox e 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M5, adattatore viltrox e 70-200





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 9:30

Buongiorno!
Ho montato il 70-200 f4 is col suddetto adattatore ed ho il problema dello stabilizzatore. È sempre acceso(si sente il ronzio). Smette solo se spengo la macchina. Qualcuno ha avuto un problema simile?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 11:56

Con altri corpi lo stabilizzatore si spegne e nn rimane acceso ?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 12:12

Credo che le M tengano la stabilizzazione sempre attiva, anche con gli EF-M

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 12:19

Trovato...
www.dpreview.com/forums/thread/4320263

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 13:32

Ho fatto una prova con M6 e 24-70 F4.0
Viltrox EOS M2 Speedbooster.

Se si posiziona lo Stabilizer ad OFF sull' obiettivo, lo stabilizzatore è disabilitato
Se si posiziona lo Stabilizer ad ON sull' obiettivo lo stabilizzatore sembra sempre attivo.

Credo che il motivo di questa scelta sia dovuto al fatto che nelle mirrorless la funzione di messa a fuoco è agevolata da immagini stabilizzate in particolare nel caso dell' uso dell' ingrandimento, ma penso che lo stabilizzatore aiuti anche la messa a fuoco automatica. Inoltre lo stabilizzatore rende migliore la visualizzazione dell' inquadratura in particolare con teleobiettivi

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 13:52

Grazie a tutti, gentilissimi!
Non avevo notato la cosa con il 24-105 stm.
Proverò anche con questo (lo stabilizzatore é più silenzioso)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 14:16

ziojos come ti trovi con il 24-70 f/4 e speedbooster? a F/2.8 com'è?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 17:32

Sono molto contento e mi piace tantissimo in particolare con questa lente, a 2.8 è molto utile e non trovo un degrado evidente. Ho il problema che anche a macchina spenta si consuma un po di corrente.Si tratta di un problema noto del viltrox e varia con gli obiettivi, spero che lo risolvano con un nuovo FW.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 18:03

L hai aggiornato il fw ? Dopo l aggiornamento non mi sembra la scarichi sai e il 50 stm si ritrae dopo aver spento la m50 ( con fw originale l obbiettivo rimane in fuori )

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 20:18

Si, ho il FW 1.4, il 50 STM funziona correttamente. Per quanto riguarda la scarica, nel mio caso con il 24-70 scarica completamente in un paio di giorni altri obiettivi dura anche più di tre giorni. In ogni modo ho preso l'abitudine di lasciare un obiettivo serie M quando ripongo la macchina.
Con l'adattatore normale mi pare un FOTGA non ho problemi di scarica.
Credo che lo speedbooster non spenga completamente il processore interno per la transcodifica dei diaframmi mentre il FOTGA non ne sia dotato in quanto non necessario.
Non sono sicuro ma, secondo alcune indiscrezioni, esistono versioni diverse del Viltrox EOS M2 Speedbooster e potrebbe essere che per alcune il problema sia risolto e per altre no
Comunque anche con questo problema il mio giudizio è molto positivo.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 20:49

Scusa Ziojos, ho visto che hai anche l'85 1.8. Con il Viltrox come va?
Vorrei usare di più il mio di 85, relegato da troppo tempo nella borsa.

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 21:13

Ah sinceramente allora non ci faccio caso perchè non lo tengo fisso sulla m50, ho praticamente sempre il 22mm e ora in esterna il 18-135 usm( solo in esterna non tanto perchè f/3.5-5.6, ma perchè mi obbliga a tenere montato il flash nissin i40in interni , con quello integrato essendo l'obbiettivo non mini come gli ef-m crea l'ombra davanti Triste) usm di cui mi sono innamorato , come tutto fare in esterna è il migliore che ho provato, devo ammettere che al max magari lo tengo 3-4 ore il 50stm con lo speed, ecco perchè non mi si è mai scaricata.
Con lo speed booster usavo il 24-105 stm , ma non c'è paragone col 18-135 stm ( ok mi diventava piu luminoso e nei video ti permette un iso basso, cosa ottima), ma come resa d'immagine invece sia come colori che come dettaglio il paragone è improponibile, non me lo aspettavo cosi buono il 18-135 usm( tra f/5.6 e f/8 mi regala foto inaspettate per un tutto fare, e nei video provati a pattinaggio la messa a fuoco non si sente e non la perde mai).


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 21:39

@Dirosa82,
purtroppo non ho mai usato l'85 con il Viltrox, come tele da ritratto lo uso con le 5D mentre con la M6 mi piace il 50 Stm con il Fotga o anche il 70-200 F4.0 per strada

@Rafx24x,
il 18-135 che hai è l'stm o l'usm ? a me piacerebbe la versione motorizzabile per uso Video. Sono indeciso perchè la resa della M6 è tale che non so se prendere una Full Frame R o RP o aspettare i nuovi rilasci serie M.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 22:57

Come scritto ho l usm , quello nuovo nano usm x intenderci, ma non ho preso l adattatore x motorizzare lo zoom ( i miei video sono con la bimba, recite piscina ecc ) .
Ti dico la verità mi piace la rp ma non adesso visto il prezzo, ma nel 4k nn ha il dual pixel come la m50 purtroppo, invece se la m5 mark ii tra le novità avrà il dual pixel nel 4k, sarà la mia scelta come corpo vendendo quello della m50.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me