JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
poichè mi sono accorto che nel mio poco tempo a disposizione utilizzo praticamente solamente i due PanaLeica (anche per via della maggior luminosità/qualità) sto pensando di vendere il 14-45 e il 15 per acquistare uno di questi obiettivi ed ottenere qualcosa di più versatile.
Ho avuto l'8-18 ed è stata una delle mie ottiche preferite in assoluto
ora sono passato a sony e giro con 16-35 e 85 quindi l equivalente di 8-18 e 42.5. Non sento la mancanza nel buco tra 35 e 85 sinceramente e nel caso croppo un po il 35 e risolvo (ma penso di averlo fatto 1/2 volte)
quello che devi valutare è che l 8-18 a 18 ma anche prima diciamo da 15 ora non ricordo è F4 che su m43 significa avere quasi tutto a fuoco.
Il mio consiglio è di prendere l 8-18 e se dovessi sentire la mancanza di luminosità nelle focali centrali aggiungere con 170/180€ un panasonic 20 pancake usato
Altro fattore...finora scattavi con un 14/15 come grandangolo...passare ad 8 è una differenza enorme...sei sicuro ti piacciano le focali cosi wide? altrimenti prendi il 12 60 PL che è un ottimo tuttofare e non hai "buchi"
Grazie mille per la risposta Next, la possibilità di avere delle focali più wide la reputo un valore aggiunto che mi incuriosisce parecchio. A livello di qualità può essere considerato simile al 15 ? (a parità di lunghezza focale e ovviamente apertura)
Sono un po' nelle tue stesse condizioni, cioè mi rendo conto che ho troppe lenti per il poco tempo che ho per usarle. Attualmente ho: - il PanaLeica 25 1.4 - il Sigma 60 2.8 - il PanaLeica 12-60 2.8-4 - il Pana 14-45 3.5-5.6 - il Pana 45-175 3.5-5.6 Le lenti che uso di più sono sicuramente il 25 1.4 e il 12-60. Una per la luminosità e l'altra per la versatilità. Sono tentato di vendere tutto il resto, che pur buono (non sono insoddisfatto) è in eccesso per le mie esigenze. Sono anche tentato di vendere il 12-60, che seppur molto buono non ha la stessa compattezza di un bel fisso, e prendere il 12 o 15, magari tenendo anche il 60.
Venendo alla tua richiesta, i tre zoom sono tutti ottimi, trovo che il 12-60 sia il più versatile, motivo per cui l'ho scelto. La resa è sempre buona senza cadute particolari. L'8-18 seppur molto buono è molto specifico. Ho avuto il 7-14 e ho fatto fatica nell'uso generico, con il 12-60 è un'altra vita.
" L'8-18 seppur molto buono è molto specifico. Ho avuto il 7-14 e ho fatto fatica nell'uso generico, con il 12-60 è un'altra vita." Questo è un pò quello che mi spaventa @Hobbit
però devo dire che uso spesso il 15mm (soprattutto nei viaggi) e mi trovo spesso nella situazione di volere un pò più di versatilità, l'8-18 mi darebbe un po più nel lato lungo e parecchio sul corto. Il 42.5 lo uso più che altro per i ritratti e in quelle situazioni il cambio lente non è un problema.
Io penso che dar via un obiettivo che utilizzi sia un delitto..quindi il 15 lo terrei..se serve uno zoom tuttofare, valuterei il 12-60, anche non PanaLeica. Se vuoi una focale più Wide, senza scomodare il 7-14 o l'8-18, c'è il 9-18 che potrebbe fare al caso tuo, da 9 a 14mm c'è un abisso..il bello è che resti leggero e spendi poco pur avendo ottiche validissime.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.