| inviato il 06 Settembre 2011 ore 12:12
Innanzitutto mi presento brevemente ( anche se non gliene frega niente a nessuno,ma lo faccio per educazione!),sono francesco,ho 24 anni e sono prossimo alla laurea in farmacia.studio a pavia e da un 2 anni mi sono fortemente appassionato alla fotografia! VI FACCIO I COMPLIMENTI PER IL SITO,oltre ad essere strutturato benissimo,è pieno di gente cordiale e con un gran talento nello svolgere la loro passione/lavoro,la fotografia appunto! mi riempie il cuore e l'animo scattare una bella foto,e penso che anche a voi faccia lo stesso effetto! vabbè...come introduzione direi che mi sono già abbastanza dilungato,per cui arriviamo al nocciolo della questione!devo comprare un nuovo corpo macchina,mi sono fatto le ossa con una nikon d3000,e poi sono "avanzato" ad una canon 50d. ora vorrei compiere il passo succcessivo;vorrei un consiglio,e chi meglio di voi???? tenete presente che: non lo faccio per lavoro,scatto foto per puro piacere e passione. per lo più a paesaggi,non sono molto interessato alla fotografia macro! devo partire da zero con le ottiche,perchè avevo pensato di lanciarmi su una ff o una 7d!il budget...bho...non so...ho un pò di soldi da parte e spero che i miei mi aiutino un pochino,quindi dipende dalla macchina che scelgo di prendere,ovvero se ha un costo "relativamente basso" la prenderei nuova,oppure potrei anche lanciarmi sull'usato! a voi la parola! vi ringrazio anticipatamente! | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 12:46
Ciao Francesco, questa tua scatenerà immediatamente una rissa tra Canonisti e Nikonisti,ed ognuno schierato sotto i due brands decanterà l'uno e denigrerà l'altro, il mio consiglio iniziare con una entry level è il passo alla lunga più costoso perchè ti porterà in seguito a cambiare macchina meglio un corpo al top dell'amatoriale o una semipro magari anche usata, considera poi il costo delle ottiche perchè poi sono queste che fanno la foto con una prevalenza del 60% sulla reflex. Il formato per me il FF prevale nettamente sui formati ridotti per i quali per altro devi comperare ottiche specifiche specialmente per i grandangoli ma il costo aumenta sensibilmente. Al dunque per Canon non so consigliarti non conosco le caratteristiche invece per NIKON ti consiglierei la D7000 in formato aps nuova o se vuoi risparmiare una D300 o D300S usata sempre aps entrambi semipro e resistenti, per il FF una D700 anche essa da trovare usata semipro ma veramente ottima. | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 13:50
5d mk2, ti crei un corredo di ottiche L e ti godi le passeggiate... | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:20
non so che corredo hai, ma prima di buttarmi su un nuovo corpo, valuterei migliorie nel parco ottiche. Poi.. se già sei a posto e vuoi fare il salto a FF 5d2 ma valuterei anche la 5old | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:30
bhe se farai il farmacista guadagnerai tanti soldi per prendere il meglio....ma avrai poco tempo a disposizione,una buona fotocamera e ottime ottiche e sei a posto....per la vita... | 
user95 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:38
ti dirò, se ho acidità di stomaco non ti dico di non sentirmi bene e di volere stare genericamente meglio. potresti darmi benissimo un`aspirina o peggio un aulin anzichè un malox traduco: - COME ti sei fatto le ossa con la D3000 e IN CHE MODO senti di avere fatto passi avanti con la 50D ? - non hai speso mezza parola sugli obiettivi che hai avuto / hai. - sei passato da nikon a canon senza raccontarci perchè (magari era un indicatore per certe personali preferenze) - "perlopiù paesaggi, non molto interessato alla macro" è un`affermazione debole che dovresti articolare meglio davanti a queste ambiguità va benissimo la risposta di Paolotomasct p.s. benvenuto | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:39
“ davanti a queste ambiguità va benissimo la risposta di Paolotomasct „ e grazie al ... | 
user95 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:41
appunto | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 16:07
Grazie a tutti per le risposte! @ Bafman :se ha mal di stomaco,da buon venditore,le darei prima un antiacido ( il malox va benissimo) e poi magari un gastroprotettore;aspirina ed aulin non fanno passare il mal di pancia,anzi ne sono la causa,per lo più l'aspirina!!! !Scherzi a parte,ho iniziato con nikon per puro caso....così per provare semplicemente com'era la reflex,rispetto ad una compatta,e magari sentirti " figo perchè hai una reflex,YEAH!!!!....faccio il fotografo perchè una reflex,YEAH!!(ma in ralta non so nemmeno cosa siano gli ISO!)" capite??? era anche un pò la tendenza...ma poi mi ha entusiasmato veramente PERCHè ho inizato a smanettare,a capire tutti i vari settaggi,opzioni cos'è un RAW,ISO,millimetri,non millimitri ecc ecc...mi sono fatto un pò le ossa! poi ho allora voluto provare la canon e cambiando,ho approfittato a prendere una macchina superiore! mi sento di esser migliorato,perchè ho perfezionato(avviamente a grandi linee e a livello puramnete amatoriale) la mia fotografia scattando e riscattando,rispetto a com'ero quando ho cominciato! la scelta è puramente personale,mi sono trovato semplicemente meglio con canon,e credo che rimmarrò con "lei"! per quanto concerne le ottiche,vuol dire che non ho nessun obiettivo particolare(ho un 18-55,ed un 18 135)...come la serie L!per cui,dovrei comprare anche delle ottiche! le recensioni del sito sono veramente utili come consiglio su quali acquistare.per qunato riguarda i miei soggetti,sono paesaggi come mantagne, mare,tramonti,foto in notturna alla luna;principalmente questo. PS=ragazzi,non so che idea abbiate dei farmacisti,ma uno sfigato non proprietario (come me),neo-laureato prende 1200€ e tanti calci nel £"%!%&!"&£&!"£ grazie ancora a tutti! | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 16:36
Framart 87.. un consiglio.. tieniti la 50d, e investi in lenti.. senza nessuna acidità eh.. | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 17:31
non ho riscontrato nessuna acidità ragazzi!tranquilli!! è solo che avevo un pò si doldi da parte e pensavo di investirli in questa mia nuova passione...volevo prendere una 5dII con un 24-105 per iniziare... | 
user95 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 17:41
una precisazione: so bene quali sono i principi attivi di aspirina e aulin, e quanto facciano a botte con lo stomaco. l`esempio che facevo era che io NON ti dicessi di avere male allo stomaco e tu suggerissi cure alla cieca. ecco, questo in pratica stavi chiedendo tu: consigli alla cieca. ORA CHE HAI PUNTUALIZZATO PERO`....... .... Desfroos ti ha dato un consiglio e forse è stato clemente. Io lo sottoscrivo e credimi: sono clemente. mal che vada, quando la passione-YEAH!!! sarà scalzata da un`altra i buoni obiettivi li rivenderai perdendoci poco, la macchina meno. | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 18:02
no, a parte gli scherzi,ero totalmente ironico.senza nessunissima acicidità,per caità lungida me! figuratevi se volevo venire qua fresco fresco e fare il fenomeno...chiedo scusa a tutti se ho offesso qualcuno involontariamente! non credo sia una passione passeggera,ma più un hobbie..anche perchè se così fosse non sarebbe durata 2 anni! morale della favola...ancora non so che macchina prendere! | 
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 18:05
se non sai ancora che macchina prendere significa che ancora non hai necessità di altro, spendi in ottiche e non in macchina fotografica...anche perché considerando il corredo è decisamente prioritario. | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |