| inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:05
Ciao a tutti, vorrei capire dalle vostre esperienze quando è il momento di lanciarsi nel mondo del professionismo. Mi spiego meglio, mi piacerebbe che la fotografia diventasse la mia prima fonte di guadagno. Sto vendendo abbastanza sui siti dedicati alla vendita di foto/video, ma ovviamente i guadagni non sono tali da potermi dedicare solo a quello. Voi ( e mi riferisco principalmente ai professionisti che lo fanno di mestiere ) come avete fatto a lasciare tutto e dedicarvi solo a questo? Ringrazio già anticipatamente chi vorrà rispondermi e darmi qualche consiglio, sono veramente in un limbo e non so come proseguire!! |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:11
Semplicemente sono arrivato al punto che non avevo tempo per dedicarmi ad altro. Inoltre una volta aperta la p Iva, paga affitto, pubblicità, attrezzature varie hai anche bisogno che le entrate siano sostanziose e costanti. Tornando indietro cmq farei il pizzaiolo. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:24
hai aperto una partita iva e? di cosa ti occupi principalmente? spiego, io non voglio essere legato ad uno studio, ma girare e fare progetti, non so se riesco a spiegarmi |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:34
Cerimonie ed eventi. Devi farti due conti, capire se quello che puoi incassare basta per pagare le spese e vivere. Ritorno cmq all'idea che tornando indietro farei il pizzaiolo. Troppi sbattimenti, troppo lavoro, troppe spese, troppi rischi ed alla fine tolte tutte le spese devi baciare per terra se guadagni quanto un buon operaio che fa 40 ore a settimana, contributi pagati e 13 esima. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 13:53
Quoto Manicomic. Ed aggiungo, oltre ad avere spalle coperte e progetti attuabili chiedi la consulenza ad un commercialista che saprà spiegarti meglio il rapporto spese - guadagni. Se l'attività è di tipo commerciale aimè preparati ad un bagno di sangue |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:04
grazie delle risposte sincere, la voglia di far diventare la fotografia l'unica fonte di guadagno è tanta, forse troppa, rischiando di non vedere tutto quello che ci sta dietro, ma grazie alle vostre risposte ci sto ragionando un po' su! |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:30
Mah.. A meno di non avere un nutrito parco clienti gia consolidato, penso che l'idea di fare un salto nel vuoto assoluto sia possibile solo se alle spalle hai qualcuno che ti manterra' nei prossimi 5 anni. QUESTA E' L'UNICA COSA CHE DEVI CONSIDERARE. PRIMA DI CINQUE ANNI DI ATTIVITA' NON VEDRAI UN EURO CHE SIA SPENDIBILE E NON SIA GIA' SPESO IN TASSE E COSTI. Dopo cinque anni, se sarai bravo, potrai cominciare ad incassare e mettere via qualcosa... |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:43
“QUESTA E' L'UNICA COSA CHE DEVI CONSIDERARE. PRIMA DI CINQUE ANNI DI ATTIVITA' NON VEDRAI UN EURO CHE SIA SPENDIBILE E NON SIA GIA' SPESO IN TASSE E COSTI” Questo basta gia' a chiudere il discorso. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:23
“ Questo basta gia' a chiudere il discorso. „ No questo stabilisce i termini del discorso… Se sei giovane, se hai una moglie che lavora, se hai qualche soldo da parte… sono tutte condizioni che ti permettono di cominciare un lavoro da libero professionista. Ti metteresti a fare l'idraulico, cosi' d'improvviso?... lo puoi fare se pensi di essere un buon idraulico. Ma un minimo di attrezzatura , una sede, un mezzo di trasporto, un commercialista etc etc li vorrai avere?. Insomma, bisogna essere realisti.. o hai un contratto di collaborazione SICURO, SCRITTO, REMUNERATIVO E CONTINUATIVO con almeno TRE DITTE AFFERMATE DEL SETTORE oppure devi pensare di creare dal nulla un AVVIAMENTO. Dico tre, perche' con meno finisci a fare il dipendente senza averne i vantaggi... |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:26
Se devo lavorare 5 anni per iniziare a guadagnare c'e' qualcosa che non va... In me, e in quello che ho scelto di fare per sostentarmi. A monte la passione, i lavori sono tutti rompimenti di scatole, perche' non fai quello che vuoi te, ma fotografi cio' che ti commissionano. E' bene fare un distinguo. Rose e fiori li lascio ai film. E ai salotti della De Filippi. A meno che in quei 5 anni qualcun altro non mi mantenga. E questo a mio modo di vedere non e' un lavoro, ma una perdita di tempo. Poi pensatela come volete. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:30
Banjo e' sempre stato cosi'. Gia nei favolosi anni 70 la maggior parte di chi si metteva in proprio partiva con un debito con una banca e son pochissimi quelli che l'hanno pagato in cinque anni. La maggior parte ha tirato cinghia per dieci o qiuindici anni. E considera che nei favolosi anni settanta, se decidevi di essere elettricista… lo eri… Altro che certificazioni e pezzetti di carta. Spazzacamino?.. opla' … mica licenza da fuochista e brevetto di corda doppia con licenza da elicotterista annessa. Scherzo ma e' la realta'… dopo cinque anni hai la fabbrichetta, il negozietto o l'attivita' avviata. Ma fino a che non hai pagato i debiti contratti per partire ...sei in perdita. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:36
Ma anche il dentista (dico dentista perche e' una professione ben pagata con moltissima domanda) Studia fino almeno a 28 anni.. poi un po' di pratica, poi apre lo studio… affitto 1000 euro mese?... un po' di attrezzatura , un po' di tasse, un po di pubblicita'…. quanto ci mette a vedere qualche soldo e ripagarsi lo studio?.. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:51
Io oggi, non partirei di certo a fare il fotografo, già come dici, negli anni 70 era dura, figuriamoci oggi. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:27
Ovvio che questi discorsi valgono per tutti i liberi professionisti. Ma una volta avviato il dentista è probabile che guadagni bene. Il fotografo? Il fotografo era un lavoro da fare negli anni passati, oggi meglio fare altro e fotografare per hobbie, al max arrotondi con qualche collaborazione. Ma lo stipendio meglio guadagnarselo in altro modo. |
user117231 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 21:46
Se potessi tornare indietro.. diciamo ai miei 17 anni, andrei ad imparare un particolare mestiere di artigianato artistico, da un maestro artigiano del posto. Creazione di carretti siciliani dipinti a mano. .. Sono certo che avrebbe un senso. Il fotografo professionista ?! In un mondo dove chiunque ha una fotocamera in mano ?! Da folli !!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |