JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per la conversione di centinaia di RAW, che quindi immagino diversi uno dall'altro, la risposta è: usa semplicemente i valori di default, che per C1 in genere sono già molto buoni. Poi se vuoi puoi lavorare i RAW per grandi blocchi omogenei.
“ Per la conversione di centinaia di RAW, che quindi immagino diversi uno dall'altro, la risposta è: usa semplicemente i valori di default, che per C1 in genere sono già molto buoni. Poi se vuoi puoi lavorare i RAW per grandi blocchi omogenei. „
Ma in termini ad esempio di nitidezza quali valori suggerite per questo corpo macchina? Inoltre i valori di default per la pelle non mi sembrano il massimo...
I valori di default per la nitidezza variano (come per la riduzione rumore) prima di tutto in base agli ISO dello scatto, ma non è questo l'unico fattore da prendere in considerazione.
Sulla resa cromatica dell'incarnato, trovi proprio in questa sezione alcune recenti discussioni, nelle quali troverai espresse posizioni a dir poco antitetiche...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.