JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mmmh, penso che se una scheda è formattata è formattata e ci fai poco. Altrimenti se si potessero recuperare i file significherebbe che la scheda non viene mai svuotata. Come farebbe ad immagazzinare i dati successivi se piena? Non so, magari qualche smanettone del pc ne è capace a patto che non sia stata riscritta
“ Altrimenti se si potessero recuperare i file significherebbe che la scheda non viene mai svuotata. Come farebbe ad immagazzinare i dati successivi se piena? „
Le memorie sono fatte più o meno così: c'è una tabella in cui è segnato l'identificativo del file e la sua posizione tra le celle di memoria. Quando si esegue una formattazione o si cancella un file, in realtà si va solo ad aggiornare questa tabella, scrivendo che quelle celle di memoria ora sono libere. I dati del file non vengono realmente cancellati.
Motivo per cui, come altri hanno già detto, con appositi programmi è possibile recuperare il contenuto, a patto che non lo si sia già sovrascritto con altri dati. Io ho utilizzato con successo TestDisk, un programma free e opensource.
Se si vuole fare una cancellazione sicura di una memoria, ci sono programmi che la sovrascrivono più volte con dati casuali (come il comando shred su Linux o gshred su macOS).
Usa Filescavenger è di una efficatità incredibile l'ho gia utilizzato diverse volte riesce a recuperare perfino le foto cestinate e cancellate di una scheda o un'hd formatato ma si deve fare prima di riscrivere altri dsti sulla scheda o hd se no ogni volta che scrivi nuovi dati diminusci la possibilita di recupero dei dati cancellati...ne ho provati una decina di sw di recupero dati compresi quelli specifici per le schede sandisk ma il piu efficace e risultsto filescavenger....pero non conosco il tipo di formataggio delle sony se é di tipo low level non c'é speranza...
dipende se si e fatta una formattazione rapida o completa la rapida come ha gia scritto qualcuno cancella solo la file allocation table, la completa sovrascrive con una sequenza di 0 ed 1 ogni cella con la completa non ce verso di recuperare i dati...che io sappia
Filescaverger li trova anche con la formataxione completa tranne quella low level dicevo, poi se è una formatazione rapida che cancella solo la tavola delle materie e l'allicazione dei files si recuperano con tutti i sw è facilissimo... lo puoi scaricare qui : we.tl/t-qw02PsDOug
Utilizza Easy recovery Pro della Ontrack... Riesci a recuperare sia file cancellati, persi con la formattazione normale e recuperi alcuni file persicon la formattazione a basso livello tramite il sistema recupero RAW.....che recupera i file creduti persi. Certo è che nel sistema RAW non recuperi tutti i file e il procedimento può essere molto lungo, per intenderci da ore a giorni. Buona fortuna
Grazie sdrakon..io in pratica vorrei recuperare solo i video... cmq provo a scaricarlo !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.