JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rumors dicono che la nuova M5 aumenterà il gap tra la M50 e le top di gamma EOS M. Io trovo la M50 una macchina con qualche ghiera che manca ma nel complesso nelle prestazioni molto molto valida, chissà in che direzione andrà la M5 mk II per aumentare il gap, perché adesso a meno che non ti serva una ghiera in più a mio parere l'acquisto di M5 rispetto a M50 non è in alcun modo giustificato
Io al momento la M50 faccio davvero fatica a considerarla entry level... forse giusto le manca una ghiera ma secondo me il termine entry level non le si addice per nulla
La m50 sembra che sarà la entry level delle mirrorless canon apsc, manderanno m100 in pensione.... m5 mark ii e magari m6 mark ii ed ecco che la m50 giustamente diventa il modello entry level. E' normale che ad oggi non la si considera cosi, perchè ha il mirino, e il digic 8 e il 4k al contrario di m5 e m6 ma appena usciranno i loro aggiornamenti giustamente la m50 la si inquadrerà come tale. Oppure la m100 rimarrà in stile sony a5100.... la più basilare( col 22mm altro che foto con i cell !! )
La M5 è un gran corpo. Con il 22 è fantastica. Certamente una mark2 manterrà invariate alcune caratteristiche per aggiungerne altre come 4k, dual pixel in 4k... etc etc. Probabilmente avrà un successo maggiore della mark 1.
Se mettono il dual pixel nel 4k (sarebbe ottimo) il prezzo lieviterà in modo esagerato prevedo... se la m50 in kit è sui 600.... si andrà a 850?! e quasi quasi si va di rp però poi....
Raf forse per il corpo macchina il discorso sulla RP può stare in piedi, ma poi il parco ottiche è decisamente più costoso, rimarrebbe comunque ampiamente più economico il sistema M
Si ma puoi comunque usare le lenti EF tralasciando per ora le costosissime Rf A parte gli scherzi sarebbero comunque scelte diverse, ma è chiaro che poi si guardano i prezzi e se simili .. i dubbi aumentano
Le M saranno le APSc e le R saranno FF. Del resto gli adattatori permettono la compatibilità con il parco lenti attuali. La probabilità che esca una R APSc sono molto basse. Le ottiche RF verranno sviluppate nel tempo e quando ci sarà una gamma completa tireranno fuori le R professionali.
Il crocevia di questo discorso, secondo me, è la 7D mk II. Per il rinnovo del corpo macchina ci sono 3 possibilità...
1. Una 7d mk III 2. Una R con APSc (molto improbabile) 3. Una M Professionale.
“ Le M saranno le APSc e le R saranno FF. Del resto gli adattatori permettono la compatibilità con il parco lenti attuali. La probabilità che esca una R APSc sono molto basse. Le ottiche RF verranno sviluppate nel tempo e quando ci sarà una gamma completa tireranno fuori le R professionali.
Il crocevia di questo discorso, secondo me, è la 7D mk II. Per il rinnovo del corpo macchina ci sono 3 possibilità...
1. Una 7d mk III 2. Una R con APSc (molto improbabile) 3. Una M Professionale. „
Una M professionale con 11-22, 22 fisso e 32 fisso darebbe del filo da torcere a tanti altri marchi... Speriamo arrivi, anche perché la serie M in Giappone sta spopolando, e per questo immagino che Canon abbia interesse a svilupparla per bene
Beh professionale, si ci vorrebbe un autofocus più preciso x sport ecc... ma x il resto ? Il filtro passa basso canon non lo toglie, quindi nikon e panasonic hanno più dettaglio sicuro. Cosa vorreste di più da una m5 mark ii ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.