| inviato il 06 Maggio 2019 ore 13:08
Ciao a tutti, scusate se racchiudo in un solo thread un po' di domande! La prima, forse più importante: RCE vende solo usato o anche nuovo? Ho trovato un ragazzo che mi potrebbe dare una D750 a buon prezzo, da poco acquistata RCE exnovo. Vorrei capire se è un usato ricondizionato o un nuovo. Temo l'unica sia chiedere di utilizzare shuttercount se riesco a farmelo dire, perché mi vengono dichiarati (a voce) non più di 500 scatti. La D750 sarebbe un bel passo avanti per me, anche se ho provato la D810 e sarebbe un sogno (soprattutto per i paesaggi) e un mattone da portarsi in giro. Non che la D750 per un quarto, e so bene che non si potrà limare sulle ottiche, altrimenti tanto vale il passaggio a FF. Un'altra offerta buona riguarda sempre una D750 con circa 40k scatti, ma con otturatore attualmente in sostituzione Nikon perché rientrava in una dei richiami. Lasciando stare il maggior consumo "esterno", una volta cambiato l'otturatore posso considerare la macchina "molto più nuova"? Capisco la domanda "stupida" se vogliamo, ma dovrebbe essere quella la parte più soggetta ad una rapida usura, corretto? Grazie a chi vorrà rispondermi e nuovamente scusa per eventuale confusione da me dimostrata. Ho letto talmente tanti posto qui e altrove, che sono passato dall'avere idee chiare a non sapere chi ha ragione! |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 13:20
La garanzia la fa la fattura, chiedi quella |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 13:53
Comunque RCE vende macchine ecc. sia nuove che usate. Se hai la fattura sei a posto. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 14:13
Grazie per le risposte! :) Piero lo so, e infatti sono molto tentato dal nuovo, per levarmi ogni problema. Però non ho fretta di acquistare e quindi mi sto guardando in giro e ho trovato un paio di offerte ottime su usato. Se riuscissi a verificare di persona condizioni e scatti, non avrei dubbi, e con quei 4-500 € risparmiati posso investire su ottiche! |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 14:18
Be', certo, anche se l'usato e' sempre una incognita. Nei negozi fisici, usata, non credo la troverai a meno di 1.200,00 € ( oppure potresti trovarla, ma a quanti scatti ? ). La vendita tra privati potrebbe comportare dei rischi. Valuta bene. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 14:25
Concordo, infatti il mio dubbio è per il fatto che, nonostante mi sembri affidabile la persona con cui ho parlato a lungo, non potrei attualmente vedere di persona. Il pagamento tramite PayPal mi da comunque qualche garanzia in più. Sto valutando! Ho visto nei vari negozi e i prezzi usato sono "alti", nel senso che a prendere un usato con più di 40k scatti e 6 mesi di garanzia a 1200, allora la prendo import allo stesso prezzo e nuova e lato garanzia non mi cambia molto Parecchie indecisioni insomma! |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 14:33
Ma invece, con otturatore nuovo quanto valore in più riacquista la macchina? Vedo su noti ed affidabilissimi siti di usato, macchine da 130k scatti, con otturatore nuovo, rivendute a 1000€ senza troppi problemi. Alla fine ok, sarà il componente più sollecitato, ma 130k scatti non sono pochi. Ok che se sono stati fatti in studio ecc ecc magari è meglio di una da 20k scatti ma fatti nella foresta amazzonica sdraiati a terra. Però mi sembra tantino insomma! Ma non saprei proprio che valore dare al cambio otturatore. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 16:03
Valuta questo paragone : ad un'auto che ha percorso 130.000 km ( rifacendomi al tuo esempio di D750 con 130.000 scatti ) rifai il motore nuovo. Ok, ma TUTTO il resto e' vissuto per quei 130.000 km ( frizione, interni, sterzo ecc ) |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 16:09
Paragone molto chiaro In questo caso però avrei offerte molto allettanti, a "metà prezzo" sul nuovo, con macchina da 40k scatti a cui viene cambiato otturatore. Se c'è possibilità di vederla dal vivo e visto anche il costo medio dell'usato, direi che quella sostituzione otturatore a "soli" 40k non è poi così malvagia! Comunque hai reso perfettamente l'idea Piero, grazie |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:02
e cmq si trova anche a meno di quanto indicato dal link precedente...sempre nuova... |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:18
Uh interessante io alla fine la trovo intorno a quel prezzo, massimo un 50-100 in meno, ma non di più. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:26
Non capisco tutte queste paranoie per sapere gli scatti di una fotocamera, anzi direi che non l' ho mai capita. Compro usato da più di 15 anni e non mi sono mai posto il problema. PS: comunque la garanzia data da RCE è valida e "funziona" ! |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:56
Io l'ho presa ieri la d750 1500 scatti da richiamare...la manderò in inverno...bella camera bel file,non farti paranoie 40000 scatti x un appassionato non sono niente comprerai altro prima di finirtela |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:05
"Non capisco tutte queste paranoie per sapere gli scatti di una fotocamera". Be', insomma ..... Ho visto in vendita D750 con 80.000 scatti ( piu' della meta' della sua vita media ) a 1000 €. Con 250 € in piu' , la si prende nuova e questo aspetto non lo definirei "paranoia" e, credo, ci sia da capire chi opera questa scelta. Che poi RCE sia affidabilissima, non si discute, giacche' ho sempre comprato da loro, ma i prezzi dell'usato sono spesso troppo alti, se rapportati al nuovo. Ad esempio, ci sono delle D810 ( con garanzia di 1 anno), vendute allo stesso prezzo del nuovo ( che di anni di garanzia ne ha 2 ). Quale scegliere? Mi pare ovvia la scelta, direi. IMHO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |