| inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:53
Salve a tutti Ho deciso di acquistare una Reflex digitale sia per hobby sia per il mio lavoro che è quello di investigatore privato. Volevo chiedervi cosa ne pensate delle Nikon D5600 con obiettivo DX 18 - 140 VR. Avevo tra le mie scelte anche la D7500 ma risulta troppo costosa per la mia disponibilità. Cosa ne dite? Aspetto le vostre opinioni |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:56
reflex piccola e maneggevole ma abbastanza avanzata.. sensore ottimo dalle recensioni dei possessori |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:06
Ho avuto la d5500, ottima x il prezzo e per uso non spinto ma per l'uso che serve a te è perfetta abbinata ad un obiettivo decente. Magari serve un obiettivo con qualche mm in più del 140..fino a 300 sarebbe meglio, tieni conto che scatterai da lontano. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:17
Con il 18-300 potrebbe essere una buona soluzione per il lavoro e non. Lo trovi usato a costo relativamente basso. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:18
Come prima reflex, è un ottima scelta. Ti darà molte soddisfazioni! Non te ne pentirai. Goditela ciao |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:31
se il tuo lavoro ti porta a scattare anche a luci molto basse potresti avere dei problemi con questa categoria di fotocamere,sopratutto con i superzoom un po bui.... e un investigatore mi sa che prima o poi ci scatta in queste condizioni |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:32
per il resto io l'ho provata... e' un ottima macchina nel suo segmento |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:05
Premessa: non conosco le tue esigenze quindi posso solo immaginare. Magari una micro 4/3? Magari Olympus con un 40-150 e un 14-42. Costerebbe circa la stessa cifra e sarebbe più discreta negli appostamenti. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:32
Esso sparo un c.......ata.... ma ad una investrigatrice privata serve un sensore cosi grande? raw non penso proprio... poi x hobby allora è anche un altro conto, io preferirei una bridge ottima, zoom veloce, otturatore elettronico silenzioso... 4k photo... filmi in 4k e poi ti scegli il fotogramma che più ti piace.... io per il lavoro che dici penso che una fz1000 II o rx10 m3.... hai tutto quello che ti serve in un attimo e lo zoom elettronico può venir comodissimo. Tornando alla d5600, è molto molto buona nella sua categoria da batoste in giro...ma con 18-300 .... con il 18-140 ne avrai abbastanza , tanto da 150 a 300 chissà che qualità avrai mai con il 18-300.... Posso capire chi tiene un 18-135/18-140, ok benissimo il classico tutto fare discreto... ma 18-200-18-250-18-300-18-400.... li ritengo proprio di bassa qualità, al grandangolo pessimi, al tele ancora peggio... mille volte meglio una ottima bridge se pensi di usare sempre un obbiettivo del genere. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:39
Nikon Coolpix P1000, per il tuo lavoro potrebbe essere la scelta giusta. Vai a vedere le caratteristiche. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:49
e si tiene in mano una bridge di 1,5 kg con sensore da 1/2.33 di qualità discutibile ma in mia opinione pessima? www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a Ho messo 800 iso perchè con un obbiettivo buio quanto la p1000... x scatti veloci lo useresti spesso.... Sarebbe da consigliare solo a chi vuol fotografare la luna.... stop.... perchè è bella luminosa.... |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 10:12
“ ma 18-200-18-250-18-300-18-400.... li ritengo proprio di bassa qualità „ Vero, ma x fare il lavoro che deve fare è perfetto.. Ovvero foto da lontano, anche la tenuta a basse luci non è un problema, non ha importanza il rumore digitale degli alti ISO, l'importante è portare a casa scatti riconoscibili. |
user58495 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 11:30
D5600 perfetta,abbinata magari a un bel tele stabilizzato.Eviterei come la peste il micro 4/3 che ha quasi sempre Af lento e a volte inconsistente e soprattutto resa ad alti ISO decisamente inferiore a tutti gli altri sistemi.(posseggo anche un sistema completo OMD con ottiche PRO).Nella situazione di dover ingrandire molto un particolare persino l'apsc Potrebbe evidenziare limiti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |