RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Fuji





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:55

Volevo un consiglio sull'acquisto di un obiettivo per una X-20.
Vorrei per ora spendere meno del 18-55.
Vorrei delle vostre opinioni sul 16-50 ed il 15-45 li consigliate?

Successivamente vorrei capire gli svantaggi di usare un adattatore, e se me ne consigliate qualcuno.

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:06

sia il 16-50 che il 15-45, sono ottimi obiettivi ma non sono costruiti come il18-55 di ferro. Insomma sembrano quasi come dei nikon o canon.

Utilizzare un adattatore per un obiettivo differente, non è la stessa cosa che utilizzare un obiettivo nativo, per la trasmissione delle informazioni, sia anche perchè generalmente nato non per mirrorless ovvero con un cerchio di confusione minore, il che potrebbe significare minor dettaglio.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:27

Quindi mi sconsigli assolutamente l'adattatore?
Il 18-55 me ne parlano tutti benissimo, ma costa tanto e per adesso non posso.
Tra il 16-50 ed il 15-45 quale consigli per un tuttofare?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:33

Ma l'adattore se vuoi prenderlo, perchè vuoi utilizzare un obiettivo che già hai, bene, ma non ti aspettare la medesima qualità. Tra i due prenderei il 15-45. Quel grado in più sulla parte grandangolo è di ausilio enorme. Se invece sei più orientato al ritratto chiaramente il 50 corrisponde a un 75mm nel formato fx e ti puo' far comodo all'occorenza. Certo poi dovrai provvedere con degli altri obiettivi tipo un 10-24, lente stupenda e il 56 f1.2 per ritratti da favola.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:35

Il 18-55 me ne parlano tutti benissimo, ma costa tanto e per adesso non posso.
Tra il 16-50 ed il 15-45 quale consigli per un tuttofare?

Io consiglierei il 18-55 usato.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:50

Non dici che genere di foto fai perciò fra 15/45 e 18/55 potrebbero esserci differenze dal lato dell'utilizzo.
Per quanto mi riguarda posso parlare sicuramente bene di quest'ultimo(18/55)che ritengo un ottimo tuttofare.
Per quanto riguarda gli adattatori io li uso,ma con due ottiche Leica per le quali ne vale la pena,pur con limitazione della messa a fuoco manuale.
Però per un uso normale penso sia meglio investire su ottiche native che in Fuji comunque caschi bene.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 16:56

Giulia72 il 18-55 usato non riesco a trovarlo a meno di 270/300

Bomba: faccio di tutto, principalmente paesaggi. Purtroppo non ho budget adesso per il 18-55.
Quindi non mi consiglieresti un adattatore per prendere un 18-55 meno costoso da adattare?
Purtroppo le lendi Fuji sono abbastanza care

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:23

Il 15-45 ha lo zoom elettronico, cosa che detesto per la sua scomodità e lentezza.
Il 16-50 pare sia una lente poco più che mediocre.

Il 18-55 usato lo porti via sui 250€, ossia un 100 euro in più del 16-50. Se puoi, aspetta un pochino e metti da parte i 100 euro in più.

Se poi proprio non rientra nel tuo budget, pur non conoscendo le due lenti, opterei per il 16-50 per il solo fatto che non ha lo zoom elettronico.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:31

Ed il 27 mm come lo vedete?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:59

Se parli del pancake, direi bene ma io mi orienterei a quel punto sul 23f2

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:44

A titolo personale ti direi di darti un attimo di tempo e cercare come già consigliato da qualcun'altro di aspettare e magari rivolgerti sull'usato,ma il 18/55 vale tutti i suoi soldi.
In bocca al lupo;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:50

A proposito del 27 pancake è troppo piccolo e di buona qualità per ignorarlo;a me in Fuji sono rimasti xt10 18 /55 ed ilpiccoletto 27 che senza eufemismi entra(Jeans esclusi)veramente in tasca,se vai sulla mia pagina ci trovi foto fatte co entrambi,non sono rielaborate per cui ti fai un'idea di ciò che ne esce in Jpeg.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me