RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio 70-200 per nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio 70-200 per nikon d850





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:09

Come da titolo, chiedo consiglio per l'acquisto di un 70-200 da montare sulla mia nuovissima D850 (di cui sono strafelice!). Nikkor 70-200 f4 (per leggerezza e portabilità)...Nikkor 70-200 f2.8 ...oppure Tamron G2 o il nuovo Sigma f2.8 sport (1.8 kg!)...? Che dite?
grazie, Roberto

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:21

E di un vr II usato che ne pensi? Il nuovo FL vince a mani basse?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:31

ahahah...! Le tasche larghe sono sicuramente un argomento!MrGreen al limite do via un rene...
Sai/sapete qualcosa dell' f4...qualcuno che lo ha provato? Ho letto cose interessanti...

user80044
avatar
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:39

Ciao, ho avuto il Nikon f/4, ed Ora il FL, se non scatti spesso a f/2.8 visto peso e prezzo prendi pure tranquillamente il 70-200 f/4 che è ottimo

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:48

grazie molte, era quello che volevo sapere. In effetti durante le uscite ho accusato spesso problemi di peso con borse e vari obiettivi al seguito...forse l'f4 anche se non al livello degli f2.8 potrebbe aiutarmi...(costo a parte ;-))

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:53

Grazie per il prezioso video Roberto, lo studierò con molto interesse!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 23:03

Considerando la notevole resistenza ad alti iso della d850 la reale differenza che noterai tra un f2.8 ed un f.4 è solo in relazione a due fattori: la maggiore tridimensionalità del soggetto a fuoco è uno sfocato leggermente più accentuato entrambi a favore del 2.8 ....in definitiva se la cosa non disturba il 70-200 va benissimo e pesa e costa molto meno. Poi dimentichi di dirci che genere di foto prediligi perché se ad esempio fai foto sportive il discorso cambia radicalmente. Quest'ultima cosa è il perno su cui dovrebbe ruotare la ricerca di una lente..ci sono campi dove ci vogliono ottiche dedicate e pertanto andrebbe ragionata diversamente la cosa

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 23:12

Ma scherzi o dici davvero ma lo hai avuto il 70-200 f4? Sei sicuro che parli di questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-200_f4vr

Ha una resa incredibile...ed è anche molto veloce nella maf senza parlare poi dei colori

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 0:07

Non sono all'altezza di youtube ma da possessore del 70-200 f4 ti posso dire che e' ottimo e leggero. Se non hai bisogno dell'f2.8 io te lo consiglio.
Un saluto
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 7:07

Considerando la "notevole" resistenza ad alti iso della d850
Insomma ....... Confuso Non mi risulta sia NOTEVOLE.
Per quanto riguarda le qualità espresse sul 70 200 f4, non posso che concordare pienamente.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 8:10

Vi ringrazio. In effetti non faccio foto sportive e come dicevo all'inizio vorrei se possibile evitare un po di peso in giro senza però rinunciare alla qualità generale


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 8:25

Il 70-200 f4 è poco ingombrante, leggero e di qualità. Non può mancare per uscite leggere. Con il tce 1,7 è in grado di dare anche qualche soddisfazione per fotografare uccelli e farfalle. Per quanto riguarda la “notevole” tenuta ad alti iso della d850 non contarci troppo!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 8:27

Si, ho da poco la D850 e già me ne sono reso conto...Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me