| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:49
Salve a tutti, avrei bisogno di una macchinetta da portare in giro quando lo zaino od anche solo la custodia a tracolla sarebbe di impiccio. Quindi ho pensato ad una macchina che può stare nella tasca di un giaccone, in un marsupio o meglio nella borsetta della moglie Range prezzo 350-400 non oltre 400 per evitare un eventuale divorzio. Delle compatte mi alletta lo zoom notevole, ma con la m100 o la a5100 avrei sicuramente più qualità... entrambe sarebbero prese con il kit, quindi 15-45 per Canon e 16-50 per Sony. Sono combattuto, qualcuno ci è già passato in questo dilemma e come lo ha risolto ? Attualmente ho corredo Canon, ma visto che quella macchina resterebbe al 99% con l'obbiettivo kit, ha poca importanza Grazie |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 13:33
Ho capito, la prossima volta devo scrivere nel titolo che sony canon o vattelapesca ha venduto di più in una qualche regione del mondo e forse in un forum di "fotografia" qualcuno viene a dare un consiglio... Buon proseguimento a tutti. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 14:18
Ciao, Non posso fare paragoni sulla compattezza perché non le ho avute tutte e due, ma per quanto riguarda la a5100 è veramente compatta con il suo obiettivo kit. In più sforna degli ottimi file. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 14:45
Da marito a marito, capisco il problema WAF (Wife Acceptance Factor, molto sentito tra gli appassionati di HiFi) Ti dico cosa farei io: senza ovviamente rischiare il divorzio, cercherei di sondare il terreno e vedere se e' possibile sfondare il budget di 55 euro, arrivando a 455 euro che e' il prezzo a cui si trova una a6000 di importazione. Rispetto alla 5100 ha il mirino, e questo secondo me fa la vera differenza; poi e' piu' solida, etc. |
user39791 | inviato il 04 Maggio 2019 ore 14:48
Non hai pensato alla 200d? |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:27
Senza dubbio la qualità di canon o sony è elevata. Però... quando la compri pensi che la terrai solo con l'obiettivo in kit, poi capisci che è poco luminoso, poco grandangolare, poco tele... e inizi a farti prendere dalla compulsione (anche motivata) di comprare altre ottiche. La fotocamera che volevi compatta da tascona del giubbotto si trasforma via via in un corredo, piccolo magari ma pur sempre costoso. Per questo ti consiglierei, visto che lo chiedi nel titolo, una compatta di qualità: se poi non ti soddisfa la venderai avendoci investito solo i soldi della fotocamera. PS parlo per esperienza, avendo acquistato con la tua stessa motivazione prima una sony a6000, poi sony a5000, poi Panasonic GX80 (che mi piace molto, ma non quanto la reflex, quindi forse la venderò a malincuore perché ho in pratica un doppio corredo). Ciao. Luca |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 15:42
LHo avuto A5000 e A5100 con lente kit. Compattissime, veloci, ottimi files (forse qualche limite nel jpg). Poi ho preso una x--m1 e poi una x-e2s fuji. Entrambe un po' più voluminose. Ho trovato i corpi macchina più piacevoli e i jpg un po' più belli nei ritratti. Con ottica 15-45 entrambe diventano molto compatte. Ma su questo fronte la A5100 non si batte. Vai su un usato. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:34
Grazie a tutti per gli spunti di riflessione. Oggi sono andato a farmi un giro a provare a tenerne qualcuna in mano... alla fine penso che mi orienterò su una buona compatta, la m100 e la a5100 sono si piccole ma non abbastanza e la 200d l'abbiamo già, la usa mia moglie. So già che se non fosse molto compatta alla fine non la porterei in giro quanto vorrei, quindi meglio una compatta con un sensore da 1" che il telefono. Qualcuno ha esperienza con qualche buona compatta che abbia un minimo di zoom ? Non dico di arrivare ai 1000mm equivalenti, ma almeno intorno ai 100 |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 21:57
Guardano le caratteristiche di credo tutte le compatte, pare che sotto i 400 e con sensore da 1" ci sia solo la Canon g9 x mk ii ma che ha un obbiettivo che non mi entusiasma troppo, f 4.9 in tele. Devo riflettere ancora molto |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 8:26
Aggiorno per dire che alla fine sono finito sulla canon M100. L'ho trovata "usata" ma che di usato non aveva nulla, ancora nella scatola sigillata. La signora che me l'ha venduta l'aveva ordinata poco prima di partire per un viaggio, ma il pacco tardava ad arrivare e quindi è andata in un negozio a comprarne un'altra... Per 180 euro mi sono preso la m100 con il 15-45 tutto ancora sigillato e con fattura di marzo 2019. Anche se non mi convince troppo come dimensioni, ho pensato che per quella cifra potevo provarla ed eventualmente rivenderla, se non mi trovassi bene, senza perderci soldi. Un saluto |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 8:38
Hai fatto benissimo! |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 13:40
Riprendo la discussione. Tra le varia promozione la i prezzi delle due mirorless ( Canon M100 e Sony A5100L ) si rincorrono. Ora costa un meno la Sony. Quale scegliere delle due fotocamere? Uso: vorrei conservare qualche buona foto die miei viaggetti e della mia famiglia e quindi le piccole dimensioni sono importatnti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |