JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, non ho cambiato idea Ma...stasera ho un aggancio per fotografare un concerto a cui tengo particolarmente. Non mi azzardo a presentarmi con la D3200 e ho la possibilità di avere in prestito una delle due in oggetto. Quale? Obiettivi 17-50 (non stabilizzato) e 70-300, entrambi tamron. Propenderei per la 850, ma ho paura di non essere in grado di utilizzarla con così poco anticipo Grazie in anticipo! Stefania
Non vedo quali problemi ti possa generare la 850 che la 810 non ti avrebbe generato. Vai tranquilla e usa la D850 che oggi é il top. Poi però c'é il rischio che l'acquisti
“ ma ho paura di non essere in grado di utilizzarla con così poco anticipo „
Ho anche io una 3200 più d800 e d850
chiaro che è meglio uscire con una D8xx, potendo, sicuramente meglio una d850.
Funzionalmente le due d8xx sono identiche, se sei pratica con l'una lo sei anche con l'altra.
spero... che tu non sia abituata a scattare con la funzione 'auto' -verde- della 3200 perché ti troveresti un po' in confusione con le altre due. Nel caso: imposta la macchina su 'P' -program- e fidati delle sue scelte (ho decine di migliaia di scatti fatti in quel modo).
Un 17-50 tamron (che è solo per APS-c e devi menartelo a cambiare il fattore di crop) e un 70-300 sempre Tamron montati su una ammiraglia come la 850 che necessita di lenti di un certo livello???
la d3200 fa 24 mpix che rapportati al FF fanno 54 mpix se tu usassi il 17-50 sulla D850 saresti costretta a fare il crop su APS che significa utilizzare solo 21 mpix del sensore.
Perciò: due macchine: la D3200 con il 17-50 e la D850 con il tele (che poi è molto comodo).
se dovrai usarla con le due lenti che hai non ci farai chissà che cosa in ogni caso, il 17-50 è solo apsc, il 70-300 tamron è un tele economico e buio, usarlo sulla d850\d810 è un po' un mezzo insulto, più che altro che sono entrambe macchine con sensore denso e risoluto, servono ottiche buone per poterle sfruttare. Nelle tue attuali condizioni ci faresti ben poco. Peraltro a livello ergonomia le nikon pro sono piuttosto diverse da una entry level, rischi magari di perdere mezzo concerto solo che a familiarizzare con i comandi.... forse la soluzione più sensata è quella di usare la macchina che conosci e lasciar stare le altre, sia per un discorso di usabilità che poi anche per le ottiche che hai.
Presumo che 810 o la 850 le hai gia provate a sufficenza...perche?io da 3100 sono passato a d800...mi ci è voluto una settimana per conoscerla un po...e non ti dico le parolacce che mi sono uscite...
Feathersinmyhead D850 sicuramente, l'autofocus è più sensibile in condizioni di scarsa illuminazione rispetto alla D810 ed in ritaglio DX funziona come una d500. Una precauzione che ti consiglio è quella di controllare la corretta maf con le lenti che intendi portare e eventualmente effettuare la taratura fine.
Capirai, la taratura fine su due zoom, lo vuoi fare impazzire. Io credo che per foto ad un concerto a 200-300 di focale a 5-5.6 di apertura rischia di lavorare ad alti iso, certo dipende dal l'illuminazione ma un rischio c'è. Ad alti iso rischia di andare meglio la D810 come rumore che la D850, rimane il problema dell'AF se la luce è modesta che a 5-5.6 rischia di essere problematico per entrambe le reflex. Io suggerirei al ns amico di farsi prestare anche un tele 2.8 Per essere very low budget con un Nikon 180 2.8 usato su quelledue reflex vai mille volte meglio che con il Tamron.
Gli unici punti a sfavore della D810 erano proprio la precisione AF in condizioni di scarsa illuminazione ed il rumore di crominanza che deteriora i dettagli con il crescere della sensibilità iso.
user117231
inviato il 03 Maggio 2019 ore 20:37
Tra la D3200 e le ottiche così così.. non so quale sia meno peggio.
Ma dato che ti prestano una D8xx.. che ti prestino anche un 70-200 f2.8
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.