RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestire luce in Chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gestire luce in Chiesa





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 18:56

Buongiorno, a Maggio avrò un battesimo ed un venticinquesimo di Matrimonio in Chiesa. Non è la prima volta che scatto in Chiesa. Altre volte abbiamo usato il Ianiro di un amico.
Adesso sono da solo, con la mia Sony A7iii + 24-105 + 55 f1.8 + 28 f2 + 85 f1.8.
Diciamo che non voglio usare il Flash, preferirei usare il 24-105 f4 Sony per evitare di non potermi allontanare tanto col 55 o non potermi avvicinare troppo col 28mm.
Con la mia macchina scatto anche fino a 10 mila ISO, ma vorrei evitare di andare oltre. Allora avevo pensato di comprare dei faretti fissi per aumentare l'illuminazione scarsa della Chiesa. Che faretti mi consigliate di prendere? Uno o due? Oppure conviene usare obiettivi fissi?
Mi fido dei vostri consigli. Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 19:00

Da f4 a f1. 8 avrai più luce e quindi puoi abbassare gli ISO o i tempi ma avrai anche meno pdc

Non rinuncerei alla flessibilità dello zoom.


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 19:10

prima di tutto: il prete ti da carta bianca per i faretti?

ammesso e concesso, io prenderei dei godox a luce continua (ne esistono diverse versioni, 3000k e 5000k e a potenze diverse)

ho provato pure la controparte cinese d'imitazione e devo dire che non mi dispiacciano poi così tanto, quasi sempre batterie e stativi non sono inclusi, quindi attento alla spesa che può crescere di parecchio.

Io ho provato il godox led500 e non è male! però in un ambiente grande penso ce ne vogliano due

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 19:43

Per quanto mi riguarda, dalla mia esperienza, ti consiglio di usare il 24-105 e il flash, con iso sotto i 2000.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:36

Quanti watt o lumens devo prendere?
Non ci capisco molto..
Meglio prenderne 2 vero? Per non fare ombre..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:56

Parla con il prete prima!

Per il resto un discorso generico è impossibile senza sapere come è fatta la chiesa e quanto è grande.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:59

È bella grande, ma a me interessa illuminare solo la prima fila, dove c'è il bambino e la famiglia. Credo metterò i faretti a 3m di distanza max.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:33

francamente se non li hai mai usati in chiesa, ti suggerisco di affittarli piuttosto che comprarli (se c'è qualcuno dalle tue parti che fa questo servizio) così da provarli e renderti conto tu stesso della luce necessaria.

Watt è il consumo elettrico, per lumen si intende la quantità di flusso luminoso, ovviamente pensiamo "più watt = più lumen" bè...sì ma non necessariamente, dipende dal tipo di lampada, tungsteno, alogena, cfl, led etc (I led in generale sono quelli che consumano meno watt per la stessa quantità di luce)

c'è anche da considerare sia in base ai lumen sia al tipo di lampada, quanto calore emette!
francamente un faretto alogeno puntato in faccia ti fa sentire caldo dopo 5min, dopo 10 lo butti a terra probabilmente, discorso diverso per i led, ma riscaldano anche quelli.

Non sono abbastanza esperto dal punto di vista fotografico tuttavia per consigliarti un modello rispetto ad un altro, li ho usati per scatti posati, mai in chiesa quindi non saprei come comportarmi senza provarli di persona con calma nella chiesa stessa.

Quindi il mio consiglio rimane quello scritto sopra "affittali così li provi dal negoziante stesso e decidi da te" ma prima di tutto chiedi al parroco se puoi ingombrare MrGreen

ps: ovviamente non accantonare l'idea del flash e di un 105 o giù di lì.

(si comunque ne userei 2 per evitare ombre troppo definite)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 14:55

Oggi chiedo al don. Penso non faccia problemi.
Ho visto il cashback sul 35mm f1.4 e mi fa troppa gola. Ma costa sempre caro.
Dite che a 1.4 potrei osare anche senza luci da sostegno?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:09

Io ho una situazione analoga la prox domenica.
Affronterò il battesimo con A7II, userò il 70-200 f2.8 GM in primis , poi 55 f1.8 e 28 f.2, il tutto coadiuvato da flash con diffusore a sfera (simil Gary Fong) per sopperire alla luce mancante.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:19

Vorrei proprio evitare la luce del flash in realtà, anche diffusa. Il flash potrebbe dar fastidio alla bimba, ai presenti, al prete.
Oltre a pesare parecchio, povera schiena. Lo userò al ristorante.
Dite che conviene investire 1300€ su un 35mm f1.4 o 300€ su led per illuminare un po la scena?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:24

1.4 è esagerato per foto in una chiesa, rischi che in una minima foto di gruppo o con semplicemente 2 persone, una di queste sia sfocata, è un lusso che non puoi permetterti, certo se hai 2 corpi macchina, allora potrebbe starci, ma se devi star lì a cambiare lente in base alla situazione...

se invece la lente poi la chiudi a f4 5.6 etc allora non ha senso comprarla.

per fare un esempio banale: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1591626 (non me ne voglia l'autore, ovviamente la prima foto a caso fatta a 1.4, mi piace tra le altre cose) lo sfocato è tanto, in una foto come questa ci sta benissimo per carità, ma in un battesimo o un matrimonio, la gente vuole vedersi ben definita, vuole che la zia messa dietro si veda, che il bimbo che si mette sempre avanti, sia a fuoco e così via.
Mio modesto parere eh :)


avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 7:34

Auron01 hai perfettamente ragione, era solo un'ipotesi la mia. Allora punto su dei buoni faretti. Mi hanno consigliato il Godox SL-100W o Godox SL-60W.
Dite che prendendone 2 da 60W, posizionandoli uno a dx e uno a sx riescano ad aiutarmi? O meglio i 100W?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:46

Alla fine ho preso 2 godox SL-60W.
Incrociamo le dita.
Vi farò sapere come va a finire.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 0:58

penso vadano più che bene! facci sapere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me