| inviato il 01 Maggio 2019 ore 15:00
Buondì a tutti! Dopo 5 anni di D3200 sarei pronta a passare a full frame, ma quale? Prevalentemente fotografo in notturna, concerti ed eventi e (wannabe) street; nessuna passione per la fotografia naturalistica. Budget massimo 800 euri. 'Ndo vado? Aiuto... Stefania |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 16:47
d610 / d750 |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 17:08
Concordo, 610 o 750 |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 17:20
Una D750 con 800 euro la vedo dura! |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 17:32
Sul mercatino qui su Juza ce n'è una a 850 con pochi scatti di D750 C. PS, non è mia |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 20:32
“ Budget massimo 800 euri „ giusta giusta una D610 (su Gala.xia ad esempio). “ Prevalentemente fotografo in notturna, concerti ed eventi „ Se fai spesso foto a concerti, forse l'AF della D750 è più indicato, però costa circa 350 euro in più. Per il tipo di foto che fai servirebbe un corpo ff con ottiche luminose, ma i costi sono importanti. Per me ti conviene risparmiare sul corpo macchina e investire maggiormente su ottiche luminose, piuttosto che fare il contrario. Buona scelta. Luca |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 20:43
Sono nella tua stessa condizione... Mi piacerebbe la 750 ma per il budget prenderò la d610 che ha lo stesso sensore. Un af leggermente meno performante ma per me va benone.se ne trovano sia usate che nuove. Su alcuni siti import nuova costa meno del tuo budget |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 20:38
Intanto grazie a tutti per le risposte. Una domanda da ignorante : ho letto in giro che la 750 ha avuto diversi richiami negli anni. Corro ancora il rischio di acquistare un usato che potrebbe avere problemi? Quelle problematiche hanno determinati numeri di serie rintracciabili in rete? Grazie ancora |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 0:39
“ la d750 ha avuto problemi soltanto in una fase di produzione per fortuna, sul sito della nikon advisory.nikonrepair.eu/Language_Select_D750_2.aspx inserendo il seriale della fotocamera, puoi avere informazioni a riguardo (se esente da difetti conosciuti) „ Grazie Auron01 |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 16:32
le macchine consigliate sono adeguate alle tue necessità, però più che altro che se il budget è stringato non ha senso passare a full frame. Non so quali ottiche tu abbia, ma se devi comprarne quelle per FF costano mediamente parecchio di più di equivalenti apsc a parità di qualità ottenuta. Se hai solo 800 euro e li devi spendere tutti per il corpo senza poterci abbinare ottiche lascerei stare il FF, piuttosto valuta una 7200\7500. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 18:52
la butto là....D700? Vengo da una 3200, sono abituata a bestemmiare per una foto. Così risparmio qualcosina per le ottiche |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 19:12
Se ne parla in 1000 post della d700 nel 2019, ci sono sempre pareri discordanti... a mio parere anche pagandola 400 euro non ha senso, è in ogni caso una macchina obsoleta, può ancora regalare belle foto, ma è anacronistica da comprare le 2019 quando ha ormai 11 anni suonati... |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:40
750 e non sbagli. La trovi nuova sui 1000/1100€. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 21:55
“ 750 e non sbagli. La trovi nuova sui 1000/1100€/QUOTE] eh...sono troppi. davvero ora non posso. “ a mio parere anche pagandola 400 euro non ha senso, è in ogni caso una macchina obsoleta, può ancora regalare belle foto, ma è anacronistica da comprare le 2019 quando ha ormai 11 anni suonati... „ verissimo, ho paura di fare il passo più lungo della gamba con la 750. Rifletto... „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |