RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfruttare al massimo la sony a7II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sfruttare al massimo la sony a7II





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:16

ciao ragazzi.. volevo qualche consiglio su come utilizzare al massimo la sono a7ii, come impostarla e utilizzarla sotto ogni aspetto! soprattuto lo stabilizzatore a 5 assi come funziona?e che lenti mi consigliate di usare? grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:35

Frankie, domanda un po' troppo omnicomprensiva.
Lo stabilizzatore per me funziona bene con qualsiasi lente, anche le manuali.
Io la uso con ottiche Canon adattate con MC-11 e per essere breve, ti dico che va alla grande.
Anche in AF continuo.

Di ottiche Sony ho avuto solo lo zoom 28-70, venduto molto presto per prestazione ottica scadente.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2019 ore 2:43

Il mio parere sull'A7II in sintesi è questo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2481358#17264121

Nella recensione di Dpreview a cui ho messo il link descrivono il funzionamento dello stabilizzatore.

Riguardo alle ottiche dipende da che tipo di foto fai.
Vedo dalla tua galleria che usi, con risultati interessanti, il Tamron 70-200/2.8, suppongo che sia uno con attacco Sony A e lo innesti con un adattatore LA-EA.

Comunque l'elenco più completo che conosco degli obiettivi per il sistema Sony FE è questo sul sito di Brian Smith:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/
Ii Samyang qui sono denominati Rokinon, che è il brand della casa negli USA.
Per qualche motivo che mi sfugge ha omesso il Venus-Laowa 10-18.
Consiglio però di prendere i giudizi di Brian Smith su corpi e obiettivi Sony cum grano salis. Infatti non mi sembra propriamente ipercritico nei confronti dei prodotti della casa. È stato più volte definito un "Sony ambassador".

Possono essere utili anche le schede sintetiche di Phillip Reeve:
phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/

Le schede sul nostro forum sono queste:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff

Sorvolo su quelli utilizzabili tramite adattatore dal momento che il discorso si allargherebbe all'infinito (specie riguardo ai vintage).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 9:55

Un consiglio è quello di usare l'af in afc, almeno per ritratti ed eventi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me