JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per 7 anni ho sfruttato per bene una cara Nikon D5100. Allora e fino a poco tempo fa, le mie nozioni di fotografia erano pari a quelle di un classico amante di foto che normalmente compra una "punta e scatta". Per fortuna la passione si è tramutata negli ultimi anni in qualcosa di più, recuperando lacune sia da autodidatta che frequentando corsi. E così, strada facendo, sono riuscito a fare dei leggeri upgrade alla mia attrezzatura grazie a dei risparmi accumulati nel tempo. Da una D5100 a una D500, da un 18-55 Nikon da kit a un 17-50 Sigma, e così via. Spero, e sto lavorando per ciò, di riuscirne a fare una professione. Spero che le foto che vedete qui sul mio profilo siano di vostro gradimento!
PS Caricherò sicuramente delle foto "vecchie", senza post produzione o altro per mancanza dei raw. Avrò premura di specificarlo nella descrizione stessa.
user117231
inviato il 01 Maggio 2019 ore 10:20
Ci risentiamo tra qualche anno, quando avrai realizzato che era solo un passatempo e che ne esistono di migliori. Come abbiamo fatto tutti.
Delle tue foto, quella di Spoltore al tramonto è piacevole. Meglio un filo di cielo in meno comunque. Non so come mai.. guardata in Hi-RES la qualità d'immagine è pessima nonostante soli 250 ISO. Rivedi la postproduzione e controlla anche dove hai messo a fuoco a f/6.3
Spero di risentirci tra qualche anno dicendo che sto lavorando grazie alla fotografia! Come ho spiegato prima, è il passatempo che mi ha fatto capire che vorrei farne qualcosa di più e proprio per questo mi son messo a studiare! L'essermi avvicinato a persone che hanno avuto il mio stesso trascorso e che ora hanno uno studio per me è fonte di ispirazione!
Per la foto di Spoltore grazie per i consigli. In effetti la qualità è pessima, però nel file che ho sul pc non risulta così! Non saprei! Post produzione non ce n'è su questa foto, anche perchè per ora il mio uso di Camera Raw è molto limitato quindi tendo a non aprirlo per combinare casini! Che intendi con "controlla dove hai messo a fuoco"?
user117231
inviato il 01 Maggio 2019 ore 13:15
Che bisogna cercare il motivo di questa resa nella qualità dell'immagine.. anche nella possibilità che sia stata cannata la messa a fuoco.
Quindi quello che hai pubblicato.. è il JPG uscito dalla fotocamera ?
Ah, ho capito. Grazie! Sì comunque, ho caricato direttamente il JPG mentre per le altre che ho caricato c'è un lavoro di post produzione, seppur basilare!
user117231
inviato il 01 Maggio 2019 ore 13:24
Se ti va.. condividi il RAW.. così ti aiutiamo a capire il problema.
drive.google.com/open?id=1xuBly1-tMsqYsyXKBS-JSgXEEHaej7Af L'ho caricato su Google Drive! Ho notato però, rivedendo il raw, che l'immagine è sicuramente migliore per qualità ma ha proprio una tonalità di colore diversa, com'è possibile?
user117231
inviato il 01 Maggio 2019 ore 14:42
Appena torno a casa ti dico.
Perché è un RAW.. al tuo JPG la macchina ha già fatto la post-produzione.. a modo suo ovviamente. Il RAW è abbastanza neutro.
Beh, secondo me qualcosa deve essere andato storto in fase di scatto.. ma la foto è bella. Per sistemarla bisogna lavorare sul RAW. L'ho ridotta al 75%.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.