RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji vs Canon. Aiutatemi







avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 22:47

Ciao ragazzi, sono arrivato a dover scegliere se comprare una fuji x-t10 con obiettivo fuji xf 10-24mm del costo totale di 1000 euro oppure tenermi la mia canon 400d e spendere quei 1000 euro per un paio di obiettivi canon. Sono interessato ad avvicinarmi alla fotografia paesaggistica. Ditemi la vostra!!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 1:33

Se fosse solo per uso paesaggio i 1000 euro li spenderei in sony a7r usata ...sui 600 700 euro... e un fisso tipo Samyang 14 2.8 manuale.

Appena possibile completerei con il tamron 17 28 2.8 in uscita prossima o un 16 35 f4 zeiss.

La a7r è come prendere dei soldi e comprarsi un sensore per fare paesaggio.. finisce tutto lì , ogni centesimo, altro la 7r non fa.
Per avere la stessa potenza di fuoco in paesaggio ci vorrebbe in canon la 5dsr e in fuji la xt3 rimanendo comunque a 26mpx con un apsc.
Con la a7r sentiresti proprio la botta rispetto a come sei ora in qualità immagine .. immagino tu faccia poi post ecc..

Questi i fatti, poi il sistema fuji apsc per mille altre cose è stupendo , per street, per fare i ficozzi ecc xt10 e 10 24 sarebbe un punto di inizio con calma di un percorso...non è la botta in partenza come prima per paesaggio...

Il canon ef è sempre comunque un attacco che andrà a seccarsi progressivamente. Chiaro che puoi basarti benissimo su quello che c'è adesso.. quindi boh puoi prefigurarti una situazione ottimale pensando oggi inizio dal 16 35l , un domani mi piglio la 5dsr usata ecc..
Parlo di futuro chiaramente perché senó che considerazioni dovremmo fare? Ci si limiterebbe a dire di prender ottiche per la 400d e fine..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me