RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 può sostituire una d500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z6 può sostituire una d500?





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 22:47

Buongiorno a tutti. Premetto che possiedo una Nikon d7100 e il 90% delle mie foto sono di fotografia naturalistica... Ma mi sto avvicinando pian piano anche alla paesaggistica..
Comunque la mia domanda è abbastanza semplice! Una Nikon z6 può sostituire una D500? So bene le differenze e tutti i pro ed i contro tra l'una e l'altra, ma vorrei qualche parere diretto di chi ha fatto questo passaggio o di chi le ha entrambe. Soprattutto per quanto riguarda la velocità di messa a fuoco! (Comunque sia dalla D7100 sarà un altro mondo immagino)
Grazie! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 9:42

Io sono passato da D750 a Z6 nessun rimpianto solo migliorie nel mio modo di fotografare. Ottimo AF-S. AF-C a mio parere migliorabile ( ma qui dipende per cosa ti serve AF-C).cmq arriva nuovo firmware tra 2 settimane e se ne riparla. Io l' AF-C lo uso raramente quindi non faccio testo ma ho sentito di un utente passato da D4 a Z6 anche lui senza rimpianti quindi figurati.... Punti forti di una D500 è appunto la raffica ed il fattore crop DX dipende se questi fattori ti servono molto per il tuo genere di foto ma soprattutto la domanda è: che lenti metteresti su una ipotetica D500 e sulla Z6? La Z6 merita lenti Z che sono superiori alle corrispettive F. Se ti serve cmq un fattore crop DX tuttavia nella Z6 avresti un file pronto a 10 mega pizze già croppato nel mirino, funzione che uso spesso quando mi serve andare lungo e non ho l ottica giusta sottomano.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 10:30

Sicuramente la utilizzerei con il Sigma Sport 150-600. Per la lente panoramica sto ancora riflettendo su cosa scegliere! So che andrei a perdere il fattore DX ma investendo una certa cifra vorrei finalmente prendere una Full Frame. Se potessi aggiornami su un eventuale miglioramento delle prestazioni con il nuovo aggiornamento ne sarei felice :) intanto ti ringrazio della risposta!!

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 11:57

Sicuramente la utilizzerei con il Sigma Sport 150-600.

Aggiungi adattatore FTZ, la reattività che avresti con una D500 ce l'avrai?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 12:12

D850 senza pensarci due volte!
Zero inutili adattatori corpo ergonomicamente migliore per montarci il sigma 150-600 ancora meglio se con battery grip.
L'af proviene dalla D5 quindi validissimo.

La Z6 ti consiglio di provarla di persona se ne hai la possibilità. Sia il mirino che il corpo potrebbero piacerti oppure non convincerti per niente. Questo è meglio capirlo prima di sganciare i soldi. Eviti brutte sorprese.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 19:27

Nicolo', se ami fare scatti naturalistici/avifaunistici, credo che il binomio D500 + Sigma 150 600 S, sia attualmente il non plus ultra. I paesaggi li puoi fare benissimo anche con una D500, chi lo vieta? D500 + Tokina 11 20 2.8 e farai dei signori paesaggi ( il Tokina l'ho usato su D7200 e ti garantisco che e' una lente eccellente ).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 21:49

Ho la D500 da un paio di anni abbondanti e la Z6 da un paio di mesi. La Z6 la trovo spettacolare per mille motivi ma quando ho bisogno di un AF assolutamente affidabile in AF-C passo alla D500 senza pensarci due volte.

Sono entrambe delle gran macchine ma la destinazione d'uso è evidentemente differente, per quanto oggi come oggi macchine di questo livello ti diano la possibilità di praticare qualunque genere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 22:14

Lascia perdere le Z per naturalistica. Non e' il loro campo. Sono bradipi in AF.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 22:19

Sono d'accordo che non siano le macchine ideali per naturalistica, però nemmeno bradipi secondo me! Ci ho ripreso giusto ieri dei cani in corsa e ho ottenuto buone medie!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 22:24

Io la Z6 la ho usata sul 70-200 F2.8 VR con l'FTZ.

Montata sul 300 F2.8 VR faticava a mettere a fuoco una cincia semiferma.

Per me NCS (non ci siamo). Ancora.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 22:43

D500 e stop

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 7:11

Premetto che non ho mai utilizzato una mirrorless "Z" però guardando questo video in comparazione con le nuove Panasonic mi si è gelato il sangue nelle vene.
O effettivamente l'AF delle Z è un bradipo o è un mostro l' AF delle Panasonic....
fatto sta che nelle nikon l'af sembra effettivamente molto lento...


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 7:15

L'anello debole della Nikon è il 50mm af-s f1.4 ...! ( na chiavica.. MrGreen)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 7:15

L'AF Panasonic e' molto veloce, ma per paragonarlo con Nikon Z devi usare lenti S. E le lenti S per la naturalistica ancora non esistono. E chissa' quando le faranno, sa hanno intenzione di fare una D6, dovremo aspettare ancora anni (5/6?).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 7:19

L'anello debole della Nikon è il 50mm af-s f1.4 ...! ( na chiavica.. MrGreen)


Oddio, sarà una chiavica a qualità ottica ma a velocità dell' AF penso sia nello standard Nikon...

Banjo ti do pienamente ragione, al momento le 4 ottiche native S non sono abbastanza per abbracciare questo sistema... per avere un parco ottiche sufficiente bisognerà attendere ancora a mio avviso qualche anno.
(Noi intanto gustiamoci la D6 MrGreen MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me