JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un buon zaino fotografico prima utilizzavo sia un vecchio zaino Amazon che fa pena a tal punto che mi ha abbandonato, ho anche un trolley che utilizzo più per gli shooting, cerco una cartella che sia comoda ed allo stesso tempo capiente al suo interno deve contenere due sony alpha a7III ed a9 con battery grip almeno 1-2 flash con con relativi radiocomandi mentre come obiettivi 24-70GM, 35mm 1.4, 85mm, ed più in la prenderò anche un 135mm quindi voglio conservare uno spazio anche per quello. Grazie in anticipo
DSLR con fino a 300 lenti montate o tamburi compatti 4-6 lenti aggiuntive Veloce 15 "laptop 10 "compressa Treppiede di medie dimensioni
Specifiche tecniche:
Dimensioni interne: 29 x 15 x 42,5 cm (11,42 x 5,91 x 16,73 in) Dimensioni esterne: 32 x 25,3 x 49 cm (12,60 x 9,96 x 19,29 in) Peso: 1,5 kg (3,30 libbre)
Gph, io ho un consiglio (un azzardo) uso da anni il Tamrac Aero 85 (la versione che porta anche il portatile) ho anche la versione 70 più piccolo. in casa ne ho 3. preferisco il total black ma l'ho preso anche nero ed arancio per necessità.
Oltre ad essere il più comodo sulle spalle che abbia mai provato ed avuto a pieno carico, può trasportare 2 corpi con lenti montate, 3 fissi un 70-200 un flash. batterie e schede e altri piccoli accessori. ha anche l'accesso laterale per sfilare la macchina senza appoggiarsi. la foto che ti metto non gli fa onore, perchè se posizionate bene può portare di più. esempio di zaino da wedding? 2x5dmk3 24.70+70-200+35+85+16-65+flash
ho provato altri zaini più capienti ma poi il peso (anche il solo peso dello zaino vuoto) eran troppo rispetto al tamrac.
l'unico contro? :P è fuori produzione ... lo si trova in qualche amazon estero o altri siti.
ho provato anche dei manfrotto simili come dimensioni e aperture, ma non mi son piaciuti come aderenza alle spalle.
molto importante quando è carico di attrezzatura che non sbattano le ottiche, ma anche sia comodo se capita di fare un breve corsetta, verso un treno che parte o anche ai matrimoni dove alcune volte mi è capitato di correre per raggiugere sposi o situazioni assurde (ma qui sarei off-topic)
Hai scritto che infileresti 3 obiettivi 24-70GM, 35mm 1.4, 85mm e 2 sony alpha a7III
non hai menzionato superzoom mastodontici tipo 150-600mm che possono rubare molto spazio
Si adatta: DSLR con fino a 300 lenti montate o tamburi compatti 4-6 lenti aggiuntive 15 "laptop 10 "compressa Treppiede di medie dimensioni
Su questo zaino puoi applicare dei case eserni lowepro (per ottiche flash etc)
e se vuoi ancora più spazio hai la versione superiore aw 500 II
Si adatta: Pro DSLR fotocamera con grip e fino a 400mm f2.8 montato lente o 500mm lente distaccata 1-2 corpi camera supplementari 4-6 lenti supplementari 15 "laptop 10 "compresso Treppiedi
Specifiche tecniche:
Dimensioni interne: 30 x 19 x 48 cm (11,81 x 7,48 x 18,90 in) Dimensioni esterne: 32 x 32,5 x 55 cm (12,60 x 12,80 x 21,65 poll.) Peso: 2,05 kg (4,51 libbre)
@Elleemme effettivamente sembrava anche più piccolo dalle foto, come ti dicevo oltre a quei tre obbiettivi ed un futuro 135 credo che vada super bene quello che hai detto tu grazie
@Noha quello zaino lo conosco visto da un collega infatti e difficile da reperire grazie
Io uso il lowepro BP 350 AW, che trovo ottimo anche per piccole escursioni (ci sta anche il 450 più grande). Ci metto a7III, 16-35,28-75,70-200, powerbank, 2 torce, 2 filtri+holder, borraccia da 1.5lt (legata all'esterno), qualche ricambio e cibo. Esternamente si possono aggiungere ramponi, tenda e altro materiale. Lo uso anche per uscite in città. Come marca ti consiglio i lowepro che sono costruiti in modo intelligente e con grande qualità. Magari trovi il modello adatto alle tue esigenze sfogliando il loro sito
Io ho una MindShift Gear BackLight 26L. Non è assolutamente economica, ma mi trovo davvero bene, solidissima e comodissima. Da quando la uso, non ho più problemi alla schiena e alle spalle.
non è un modello recente, ma è nuovo e molto capiente.
io l'ho acquistato da poco, a quel prezzo è regalato.
io riesco a farci stare tutto il mio corredo m4/3, g9 con 12-60, 100-300, em10 mk2 con 14-150, piu 3 fissi (va be che i fissi m4/3 sono piccoli e stanno anche nella tasca della giacca, non so le dimensioni dei fissi sony)
Ho fatto più prove ... ok il lowepro 500aw o il recente 500aw II lunghezza,larghezza e profondità ti permettono di stare tranquillo anche per un futuro upragde di BG sul secondo corpo o per l'aggiunta di altra ottica. Puoi già inserire i due corpi digitali con ottica e sfruttatre gli scompartimenti liberi per le altre ottiche e accessori
quotazioni si amazon-ebay lowepro 500 aw nero 169 eu lowepro 500 aw II nero 167 - 172 eu lowepro 500 aw II verde 163 - 185 eu
fotocolombo 167,50 eu 500 aw II nero e verde + sp.sped.
user177356
inviato il 29 Aprile 2019 ore 11:42
Io avevo un LowePro ma sono passato al Manfrotto MB PL-B-130 Bumblebee (c'è anche la versione più grande, credo sia la 230).
Mi piace per la flessibilità degli interni e per il fatto che si può aprire anche in due sezioni separate. Questo mi consente di estrarre la macchina, con obiettivo montato, dalla sezione superiore in pochi secondi e senza rischiare che il resto del contenuto cada a terra. Oppure di prendere i filtri che tengo in un comparto della sezione inferiore anche in questo caso senza aprire tutto lo zaino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.