RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione sì o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postproduzione sì o no?





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:06

Ciao ragazzi,
spero non ci sia una discussione simile; se sì, scusatemi!
Come potrete facilmente immaginare dalle foto pubblicate da me sono alle prime armi; ho preso la mia prima reflex poco meno di un anno fa.
(Commenti e critiche costruttive sono le benvenute)

Sto sfogliando con molto interesse molte foto del forum e alcune sono così splendide da sembrare finte.
Nei commenti si parla di migliorie apportate con photoshop o altri programmi alle immagini, per esempio gli sfondi nelle macro. In altre ho letto critiche circa l'uso di questi programmi. Sono arrivata dunque a pormi il dilemma "etico":

Nel mondo dei fotografi "seri" cosa è considerato lecito modificare e cosa no in post-produzione?

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:25

a mio avviso è lecito modificare ogni cosa permetta alla foto di darti un risultato desiderato, purchè ciò ovviamente non stravolga la foto...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:28

Provo a dire la mia:
Fermo restando che se scatti in RAW, un minimo di post in CameraRaw devi farla (correzione curve, bilanciamento bianco, etc..) dipende da cosa vuoi ottenere dalla fotografia. Se cerchi un documento della realtà (foto street ad esempio?) allora le correzioni dovrebbero essere poche o niente. Al limite una desaturazione se vuoi fare un B/N. Se invece cerchi una bella foto (o immagine) da stampare e appendere a casa, magari quel "legnetto fuori posto" o "quell'ombra nell'angolino", la puoi anche correggere... chi te lo impedisce?
Non parliamo poi delle foto di moda dove, credo, che di "naturale" ci sia ben poco.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:32

Ancora con questo argomento!? Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:35

Mh... Mi sa che ho fatto una gaffe. Mi linkate la discussione? Scusate ancora!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:42

non è che hai fatto una gaffe è che chi inizia si crede che la post produzione sia il male assoluto invece è parte integrante del processo creativo di una foto

user1166
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:43

"Sto sfogliando con molto interesse molte foto del forum e alcune sono così splendide da sembrare finte"

Se sembrano finte non sono splendide ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:47

Finte perchè non hanno difetti.
Come si fa in natura a trovare uno sfondo così?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=300152&srt2=new&show2=22&l=it

o così

www.juzaphoto.com/galleria.php?srt=new&l=it&show=&cat=singola&t=309600

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:48

sono sfondi che trovi francamente...chissà che mi aspettavo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:51

Alle volte, nella fotografia macro, si usa apporre uno sfondo colorato in cartoncino. Non so se questa tecnica è stata utilizzata nelle due foto che hai postato, ma questa non è post-produzione.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 21:07

Sì, ma anche i colori... Sembra ci sia molto aumento del contrasto e saturazione. Dite che non è così?

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 21:53

Sono sfondi che si possono trovare tranquillamente in natura, non credo ci sia qualcosa di artefatto......
Questa l'ho postata ieri e ti posso assicurare che è tutta naturale.....



Ciao.;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 22:03

Ma quindi neanche bilanciamento del bianco, contrasto e saturazione?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 22:03

E' una questione di "filosofia": c'è chi pensa che sia il demonio e chi la idolatra.
In realtà serve una via di mezzo: intanto se scatti in RAW non hai nulla da mostrare, perlomeno devi convertire, e già che ci sei, tanto vale fare anche interventi tali da migliorare lo scatto.

Uno scatto brutto rimane brutto, ma uno scatto già buono può diventare ottimo.
N.B.: "può diventare" ... la postproduzione può anche peggiorare uno scatto.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 22:08

Evidentemente non hai esperienza di foto macro, di lenti usate a TA, di post-produzione. Scatti ancora con la lente-kit della reflex?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me