RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo esterno per panorami


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Schermo esterno per panorami





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:11

Ciao,

come da titolo, vorrei delle informazioni riguardanti schermi portatili (4-5") da usare con la 5D3 in caso di scatti scomodi, in cui è difficile o del tutto impossibile guardare in camera o usare il live view.

Vorrei qualcosa che ingombrasse il minimo indispensabile e che abbia un peso contenuto, in questo caso intendo quindi il solo display (magari dotato di batteria propria) e ovviamente il cavo di connessione con la macchina.

Qualcuno ne usa? Consigli su marche e/o modelli?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:54

Up

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 9:06

Ok, devo presumere nessuno ci abbia mai pensato ?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 13:16

vorrei delle informazioni riguardanti schermi portatili (4-5") da usare con la 5D3 in caso di scatti scomodi, in cui è difficile o del tutto impossibile guardare in camera o usare il live view.



Ciao, penso che la soluzione più economica sia quella di collegare la 5DIII ad uno smartphone. Dopodiché scarichi una delle tante app per comandarla ed oltre ad avere un display comodo potrai pure avere un commander.
Alcuni smartphone moderni funzionano direttamente, altri necessitano di un cavetto USB OTG.
In aggiunta potresti valutare un tablet: stesso principio ma meno notifiche e display più grande.
Ulteriorente potresti prendere un supporto che metta lo smartphone sulla slitta flash con una testa articolata.

Poca spesa, tanta resa.

Per applicazioni specifiche con monitor o registratori via usb non so aiutarti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2019 ore 9:11

grazie per il consiglio ;)

effettivamente l´idea di usare lo smartphone o il tablet risolve il problema di comprare uno schermo..

proverò così allora, prima di imbarcarmi un ulteriore schermo, grazie ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me