RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto da regista e foto a c.lo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » foto da regista e foto a c.lo





user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:25

vorrei sapere per mia curiosità che ne pensate delle foto belle fatte preparate come un regista?pensate che possano avere lo stesso valore di una foto bella fatta a fortuna? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2917643 per fare un esempio ho messo una mia foto fatta a fortuna ma avrei potuto pagare quel signore per farmi fare uno scatto

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:57

vorrei precisare che la mia foto non centra niente,è solo uno stupido esempio come spunto per la discussione,fate finta che la foto sia be;-)llissima

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:57

Ciao Sergio intervengo volentieri, mi sembra che tu stia proponendo il confronto tra foto di Street che debbo dire la verità mi rimane una categoria un po' fumosa, forse perché svilita da centinaia di scatti anonimi proposti qui sul forum e votati da altri che propongono lo stesso tipo di foto e quelle di Reportage di viaggio; la foto che oggi ha ricevuto l'EP invece mi sembra debba essere considerata tra quelle dedicate a raccontare dei luoghi caratterizzandoli per situazioni. Questa credo sia l'intenzione dell'autore, raccontare un luogo e una cultura attraverso delle immagini; disquisivamo quindi sulla costruzione delle foto quindi in situazioni di scoperta di luoghi e culture; quello che non mi ha convinto è che visto che lo fanno in molti non c'è da scandalizzarsi; io non ero scandalizzato ma commentavo…..e questo si può riportare anche in tema di fotografia naturalistica che come sai prediligo; anche in quel caso si vedono foto un po' tutte uguali fatte in luoghi deputati(Kerkini per i pellicani, gru ed aquile ad Hokkaido nel nord del Giappone, ecc); in quel caso però almeno esiste l'imprevedibilità che ci regalano i nostri amici animali, alla fine cibo o richiami, ma non possiamo spiegar loro come mettersi in posa, e dove, e con quale prospettiva.
Concludo, suppongo il ragazzo acrobata chiedesse soldini per esibirsi, non a te che lo fotografavi ma in generale...o no?
un caro saluto

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:58

vorrei precisare che la mia foto non centra niente,è solo uno stupido esempio come spunto per la discussione,fate finta che la foto sia be;-)llissima

Ahahahh ;-)

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:04

grazie m arco,non centrava niente la foto dell'ep di prima,ho visto foto di antichi e nuovi maestri che fanno scene come da regia in un film e bellissime e preparate,altre volte foto molto fortunose che nemmeno pagando si sarebbero potute fare come qualcuna delle tue di avifauna .capisco che è una discussione lunga ma che ancora non ho visto sul sito ,certo che io preferirei la foto fortunosa bella invece che preparata bella ,poi ci sono mi sembra tante vie di mezzo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:07

Sono due cose diverse (parlo da un mio punto di vista). Lo scatto spontaneo un pizzico di fortuna fa la differenza e come pizzico di fortuna sono intese tante situazioni e casualità che altrimenti lo scatto non sarebbe mai nato o riuscito. Lo scatto preparato è tutt'altro perché hai la possibilità di poter curare i dettagli, luce/ombre, sfondo composizione, guidare il soggetto alla posa giusta ecc. per cui son due totalmente diverse. Nello scatto spontaneo certi errori se così vogliamo definirli son giustificati in quello preparato no.

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:10

ok grazie vincenzo,già ,probabilmente non si possono confrontare,ora se trovo metto un linck di una foto che mi era rimasta impressa,alcune possono essere queste www.walterquiet.com/pensieri-avventure/inquadratura-fotografica-perfet e alcune come questa mia www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3123320

user70065
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:20

Quel che conta è il risultato finale,con la botta di c... cè più soddisfazione,oltre che irripetibile.

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:55

certo che per me che mi diverto senza vendere le foto deve essere un gran bel divertimento preparare una scena strana e ben fatta ,non mi è mai capitato

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:04

Francamente, Sergio, faccio fatica a capire cosa vuoi dire. Uno scatto "rubato", sia esso di street che sportivo o di reportage, scatto legato ad una situazione di per sé stessa ingestibile o poco gestibile (es. un panorama mozzafiato in quanto si verificano situazioni meteo/luce eccezionali) non può essere paragonato ad una situazione dove il controllo sull'ambiente, soggetto, PDR, composizione, sono pressoché totali o quasi. Sono situazioni, a mio parere, diverse, che richiedono maggior fortuna la prima, maggior creatività la seconda, ma sono ambedue convergenti nel cercare di immortalare un momento che riteniamo importante portare per sempre con noi e perché no, condividere con altri.
A mio parere, per usare una metafora un po' tirata, è come chiedessi se sono meglio le caramelle al limone o alla menta :-PEeeek!!!. Dal mio punto di vista, due belle fotografie sono due belle immagini. Poi, con quel poco di competenza che c'è in me, valuto gli aspetti tecnici in modo diverso.
Non so se questo mio punto di vista contribuisce alla discussione, ma la democrazia ha i suoi limiti MrGreenMrGreen
Ciao
Gabbia65

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:12

hai capito bennissimo,grazie .stavo pensando con la collaborazione di una amica di far finta di perdere il pulman mentre il pulman parte lei corre con mani alzate per fermarlo:-P sempre per divertirmi e provare una foto costruita

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:30

Marco Valentini, abbi pazienza, ma
quello che non mi ha convinto è che visto che lo fanno in molti non c'è da scandalizzarsi

non è certo quello che ho detto. Io ho semplicemente detto che la foto "posata" o "costruita" che dir si voglia esiste da quando esiste la fotografia, quindi ribaltando il discorso non vedo dove stia la sorpresa o lo scandalo. Anche alcune foto di Salgado sono costruite, ma non per questo trasmettono meno umanità. e quindi?

Detto questo ribadisco, perché evidentemente non mi sono espresso in modo chiaro, che tra una foto "spontanea" "fortunosa" o "botta di culo" che dir si voglia ed una costruita, propendo anche io per la prima, soprattutto perché è più democratica e popolare, perché può capitare a tutti, sia a quello che fotografa sotto casa che al tipo che ogni anno spende migliaia di euro in viaggi intercontinentali per scattare: ma mentre il primo caso è un pò la normalità, il secondo caso è privilegio di pochi (soldi e tempo non sono per tutti) ma probabilmente è anche quello che fa la differenza tra il fotoamatore e il semiprofessionista o il professionista.

Sulle foto tutte uguali... è l'effetto collaterale dell'avvento del digitale. Ma non voglio credere che per produrre una foto che meriti un apprezzamento io debba per forza organizzarmi un viaggio in Giappone durante la fioritura dei ciliegi, pagando una modella in kimono che passeggia tra i petali che cadono al tramonto.

Cioè, sarebbe anche il mio sogno farlo e beato chi può... ma non penso sia quello che distingue una buona foto da una brutta foto. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:32

E' un tema molto meno banale di come sembra a prima vista.
Se consideriamo altre arti, come pittura, scultura, musica, ecc...il fattore c. è difficilmente portatore di un buon risultato. E' difficile che tirando martellate o pennellate a caso esca qualcosa di buono (anche se qualche opera fa venire il dubbio).
In questo senso, le fotografie "costruite" sono quelle più vicino all'arte tradizionale. Sono le uniche in cui l'autore realizza, con il linguaggio visuale, esattamente il messaggio che vuole trasmettere. Anche semplicemente previsualizzando ciò che vuole ottenere, sta costruendo il percorso che porta a quella determinata immagine.
La fotografia però, a differenza delle altre arti, ammette grandi dosi di fattore C. E' questo che la rende speciale e molto popolare. La soddisfazione di fare uno scatto di C. è maggiore tanto più il fotografo è inesperto. Come vincere la lotteria spendendo solo 2 euro rispetto a chi investe migliaia di euro in mega sistemi in condivisione con tante persone.
Il fattore c. è connaturato con la fotografia. Un fotografo è bravo nel creare le condizioni affinché si verifichi e poi nell'essere pronto a catturarlo. Seconde me non fa tanta differenza se riesce a simularlo costruendo qualcosa che appaia come da botta di c. Sta solo risparmiando tempo. Non ci vedo niente di male, a meno che lo neghi. La quasi totalità della fotografia pubblicitaria è costruita in questo modo e nessuno si sorprende.

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:37

andrea aggiungerei che spesso si vedono tantissime foto del tipo vorrei ma non posso,fan finta che è per caso invece non è vero,tanto vale farla ben fatta preparata e dichiararlo oppure si deve vedere chiaramente che è studiata.NON CENTRA ASSOLUTAMENTE NIENTE LA FOTO DELL'EP di oggi;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 0:26

"Un fotografo è bravo nel creare le condizioni affinché si verifichi e poi nell'essere pronto a catturarlo."... esatto, ma spesso questo non basta per ottenere uno scatto valido e qui entra in gioco la fortuna che non viene mai a caso. Chi si dedica allo scatto spontaneo sa benissimo che la maggior parte delle immagini sono da cestinare se non tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me