RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Selezionare e lavorare velocemente le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Selezionare e lavorare velocemente le foto





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 0:44

Salve a tutti,
Vorrei chiedervi un suggerimento su come ottimizzare il tempo quando si lavora alle foto scattate.
Io ad esempio se faccio uno shooting a un battesimo o una laurea perdo tanto tempo per selezionarle (facciamo una media di 500 foto dalle quali devono uscirne una cinquantina).
Il mio metodo è questo: scatto in raw, le sfoglio, quando ne seleziono una la passo prima su camera raw per qualche settaggio e poi su Photoshop per gli ultimi ritocchi. Capirete che è un lavoro interminabile.
Avete suggerimenti per velocizzare? Voi cosa fate? A volte sarei tentato a consegnare direttamente i jpeg.....

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 7:15

Dopo aver fatto la selezione, puoi risparmiare moltissimo tempo se lavori i RAW a gruppi.
Ad esempio a tutte le foto fatte con certi ISO oppure sotto una certa luce puoi applicare la riduzione rumore necessaria oppure il WB corretto.
Si fa aggiustando un RAW, poi copiando le sue regolazioni, poi incollandole su tutte le foto che hanno le stesse caratteristiche.

Se procedi prima con le regolazioni che vanno bene alla grande maggioranza degli scatti, poi con quelle di grandi gruppi, poi di gruppi sempre più piccoli, riesci a fare le regolazioni fondamentali di centinaia di RAW in pochissimo tempo.
Alla fine gli aggiustamenti fini li fai sui singoli scatti.

Ricordati anche che camera RAW in fase di importazione degli scatti è in grado di dare regolazioni diverse ad ogni RAW in base ai suoi iso.
Molto utile per dare automaticamente il giusto valore di riduzione rumore e sharpening.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 8:18

Giancarlo
Se vuoi fare un bel lavoro il corretto modo è quello che usi gia. L alternativa è scattare e tenerti i jpeg

user117231
avatar
inviato il 26 Aprile 2019 ore 8:24

500 scatti da tirarne fuori 50 consegnabili

1 ora per scegliere i 50 da elaborare

10 minuti per ogni foto tra ACR + PHOTOSHOP

10 ore per tutte le 50 foto
comprese pause colazione - pranzo
..
Inizi alle 08:00 am
Finisci alle 18:00 pm

Ti rimane anche il tempo per uscire
a mangiare una pizza. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 10:38

Non per dire sempre "una volta". Ma una volta c'era lo sviluppo dei rullini, dovevi aspettare che ascigassero, fare i provini di stampa, fare la selezione, stampare....giornate di lavoro. Ora è un giochetto.
Poi forse dovremmo imparare a fare meno scatti selezionarli gia6nella nostra mente

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:01

Io ad esempio se faccio uno shooting a un battesimo o una laurea perdo tanto tempo per selezionarle (facciamo una media di 500 foto dalle quali devono uscirne una cinquantina).


500 scatti per un battesimo sono un'enormità, per una laurea, se è un solo candidato, sono un'immensità. Io inizierei riducendo il numero degli scatti, selezionare tra molte foto praticamente uguali è una fatica enorme ed inutile

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:04

Premesso che concordo con Il Signor Mario.
Importo in LR, scorro i raw con LR, faccio una prima selezione grossolana. Applico una prima regolazione iniziale con dei parametri già impostati su LR ai raw rimanenti. Faccio un'ulteriore selezione su LR, poi esporto in jpeg e riprendo il lavoro con PS sui file che voglio mantenere. Anche su PS quando è possibile lavoro con le azioni per velocizzare il tutto.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 17:20

Io se devo lavorarne molte passo tutte le foto (scattate in raw) su adobe bridge per selezionare quelle che mi piacciono, successivamente apro la selezione su lightroom, altrimenti le apro singolarmente su camera raw/photoshop.
La selezione si potrebbe fare pure con lightroom, ma io mi trovo decisamente meglio con bridge.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 22:43

Vi ringrazio molto per i consigli, effettivamente dato che sono agli inizi con questo tipo di lavori, scatto tantissime foto per andare sul sicuro e la selezione diventa davvero lunghissima e noiosa. Devo assolutamente scremare il più possibile, spero di riuscirci con il passare del tempo acquisendo maggiore sicurezza.
In definitiva state dicendo che , una volta scremate, 50 foto necessitano in media di circa una decina di ore di lavorazione? (Ovviamente non parlo di serate nei locali, dove credo vada benissimo anche il jpeg, ma di lavori dove le persone si “aspettano” foto di una certa qualità , tipo battesimi o comunioni)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 22:55

Battesimi e comunioni hanno bisogno di tempo per la postproduzione non capisco il problema sinceramente, tu devi consegnare immediatamente? Quanto ti fai pagare?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 4:32

Direi che la prima cosa é ridurre drasticamente il numero delle foto tra cui scegliere. La seconda accortezza é selezionare in prima battuta quelle da eliminare (difetti gravi di composizione, mosso, espressioni inguardabili) e metterle in una cartella a parte, quindi selezionare gli scatti migliori particolarmente riusciti e metterli in una cartella a parte, quindi dedicarsi agli scatti medi e tra questi sceglierne alcuni. Quindi mettere assieme gli scatti migliori con quelli medi e fare un check per vedere se mancano cose importanti da recuperare eventualmente con magheggi/scambi di facce/clonazione usando alcune delle foto da eliminare. Una volta in mano la rosa di foto (ridurre nettamente il numero di foto da consegnare), io le importo in C1 organizzandole in un catalogo e le lavoro a gruppi con le impostazioni di base (esposizione, contrasto, luminosità, saturazione, bilanciamento del bianco, ombre-alte luci) lavorando assieme foto simili per condizioni. Converto tutto in TIFF 16bit e importo in Affinity Photo o Photoshop per rifinire i dettagli (riduzione rumore, sharpening selettivo, uniformare incarnato, eliminare pali, cartelli e altri oggetti non voluti), quindi esporto in JPEG ridimensionando in base a quanto necessario. In affinity photo o Photoshop uso molto delle macro che ho creato e fhe con un click fanno già l'80% del lavoro. Passo quindi su Saal Digital e ordino i fotolibri e/o i fotoquadri da stampare, metto su chiavetta da consegnare gli scatti e finalmente... si può andare a fare altre foto... Su un battesimo generalmente 80-100 foto di cui 15-20 da consegnare sono numeri più umani e a far tutto si impiega 2 ore.

user109536
avatar
inviato il 27 Aprile 2019 ore 6:47

Fotografo per piacere durante le vacanze, i miei nipoti, certe ricorrenze famigliari, street, non sono un professionista e mi sorprende sempre un po il fatto di leggere che lavorate in PP la maggior parte delle foto scattate. Così almeno mi sembra di aver capito leggendo i vostri interventi ma correggetemi se sbaglio. Mi chiedo: con le fotocamere che ci ritroviamo che sono dei veri e propri computer é veramente necessario usare in modo massiccio la PP ? Qualcosa faccio anch'io, soprattutto ritaglio e luminosità e ogni tanto anche altro ma quando leggo di 10 ore di PP per 50 fotografie rimango sbalordito. Aggiungo che lavoro unicamente su iPad dove scarico, seleziono e elimino di solito prima di dormire e per la mini PP che faccio uso delle App soprattutto Snapseed. Scatto prevalentemente in jpg ma ogni tanto anche in RAW ma mi rendo conto che la qualità che cercate voi é sicuramente diversa dalla mia tuttavia questa massiccia PP mi sorprende.
Grazie a tutti per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 7:13

La pp non é una novità e c'é sempre stata anche con la pellicola solo che all'epoca si faceva in camera scura e con mille trucchi e con possibilità nettamente inferiori ad oggi.
Per uso amatoriale una pp é optional. Per i professionisti é necessaria molto spesso.
Tieni anche conto che tanto tempo di pp non vuol dire esasperare la pp, ma spesso vuol dire esattamente l'opposto, ossia riuscire a ottenere in modo naturale delle piccole correzioni selettive che incrementino il rendimento comunicativo della foto. E per fare questo occorre molto più tempo che per modificare il contrasto e la saturazione complessive muovendo due levette.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:36

In definitiva state dicendo che , una volta scremate, 50 foto necessitano in media di circa una decina di ore di lavorazione?


Giancarlo, se fai come ti dico, ci metti decisamente meno.
Poi vedi tu...
Sorriso

user117231
avatar
inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:47

Se vanno consegnate a qualcuno che non vede
la differenza tra ombre troppo chiuse o leggibili..
allora gli si potrebbe dare il JPG.

Ma se ci tieni a dare qualità al tuo lavoro,
allora le foto le dovresti consegnare
come tu stesso le vorresti ricevere.

Sono comunque dei biglietti da visita
che veicolano il tuo nome.
E le vedranno anche quelli che ci vedono bene. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me