JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende da molti fattori condizioni di scatto e soggetti .. afc in primis per foto statiche va bene spot flessibile per uccelli in volo con sfondi uniformi zona o ampia
Avevo aperto lo stesso discorso mi hanno consigliato di seguire un ottimo video anche se datato. Il problema è che in inglese con i sottotitoli in italiano nn si capisce nulla nessuno riesce a postare le proprie impostazioni per seguire il soggetto
Mi ero perso il post. Io ti consiglio di usare l'af a zona per avifauna in volo, lo spot a dimensione media o espanso per quella posata. Velocità di inseguimento tra 2 e 4 a seconda dei soggetti. Enfasi equilibrata tra priorità al fuoco/scatto. Tempi non inferiori ad 1/800 con il 70-200 e 1/1250 con il 100-400 (se c'è abbastanza luce...altrimenti puoi rischiare il mosso, magari una su tre ti esce ferma). Iso auto, per soggetti contro il cielo compensazione exp tra +0,7 e +1,7. Su sfondo verde scuro o marrone e soggetti bene illuminati, tantopiù se chiari, invece sottoesponi un po'.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.