RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ftth a 200 Mbps di media?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ftth a 200 Mbps di media?





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:04

Ho installato da circa un mese una connessione FTTH tramite Vodafone - Open Fiber, che a mio parere non raggiunge i risultati previsti arrivando a raggiungere una velocità massima in WiFi di 180-230 Mbps, quindi una media di 200.
Prima di continuare, premetto che mi rendo conto che 200 Mbps sia comunque una velocità di tutto rispetto (prima raggiungevo a malapena i 20) e utile per quasi tutti gli usi, ma vorrei capire perchè non riesco a superare questo limite, che dovrebbe essere in WiFi intorno ai 450 Mbps.
Infatti un amico che abita poco distante con FTTH sempre tramite Open Fiber ma con operatore Wind (quindi router differente) raggiunge appunto tale limite in WiFi, misurati con lo Speedtest di Ookla tramite il mio smartphone.
Nella mia abitazione con lo stesso speedtest sia versione desktop che applicazione su telefono, misuro appunto la metà di quello che mi sarei aspettato, utilizzando la separazione SSD e il canale a 5GHz (con quello a 2,4 GHz arrivo ai canonici 40 Mbps). Ho provato diverse impostazioni sulla Vodafone Revolution, utilizzando bande differenti, ma nulla cambia.

Utilizzo Windows 10/64 con questo adattatore: https://www.amazon.it/gp/product/B075C97751/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
Drivers aggiornati all'ultima versione.
Qualcuno ha qualche idea su come potrei incrementare le prestazioni senza utilizzare un collegamento ethernet?
Solo per una mia curiosità o sfizio, come scritto mi sono assolutamente sufficienti i 200 Mbps....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me