RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra 150-600 sigma vs tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra 150-600 sigma vs tamron





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 15:07

Sto per comprare un obiettivo da 150-600 mm e sono rimasti in ballottaggio questi 2 come prezzo / caratteristiche:
Sigma 5,0-6,3/150-600 DG OS HSM Contemporary Nikon, nero
https://www.amazon.it/Sigma-150-600-Contemporary-Nikon-nero/dp/B00THP1

Tamron SP AF 150 - 600mm F/5 - 6.3 Di VC USD Obiettivo Tele-zoom per Nikon
https://www.amazon.it/Tamron-SP-150-Obiettivo-Tele-zoom/product-review

Inizialmente ero orientato su Sigma contemporary di cui avevo sentito parlare bene, mi pare che su Amazon invece Tamron ha delle recensioni leggermente migliori e più numerose
Che dite quale scelgo?

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 15:22

Ciao, dal punto di vista delle prestazioni non credo ci sia grossa differenza. Quello che a mio parere è a favore del Sigma (che possiedo) è la possibilità di aggiornare con dock station e di correggere la MAF alle varie focali-distanze. Teoricamente se si presentasse una incompatibilità con nuovi corpi potrebbero risolverla con un aggiornamento firmware. Da vedere, però, fino a quando lo faranno. Il Tamron che indichi è la prima serie e va mandato in assistenza per aggiornare il firmware.
Luca

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 15:44

Prendi il Tamron G2...praticamente identico al Sigma Sport (che risulta un pochino più nitido) ma pesa la metà e costa altrettanto meno...e si può aggiornare con la relativa dock (tap-in console)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 17:09

io lascerei perdere il tamron se per caso ti succede quello che è successo a me sei fritto

www.juzaphoto.com/viewforum.php?f=23&l=it

se proprio fosse allettante il prezzo prendi in considerazione l'idea di farti inviare il numero di serie per poi inviarlo a Polyphoto per vedere se rientra tra quelli "riparabili" qualora tu debba sistemarlo o aggiornarlo perchè se non lo prendono loro non c'è nessuno che possa farlo a costi "onesti"

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:56

In realtà non noto differenze di prezzo a vantaggio di Tamron G2
Lo vedo sempre sui 940 euro come il sigma sia su Amazon che su trovaprezzi

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:06

Stavo guardando una precedente discussione sulla dock station USB con cui fare la calibrazione del sigma
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2205082
Sembra interessante. Il corpo è D3100 abbastanza datato quindi la calibrazione è importante. Se capisco bene si dovrebbe poter fare con la dock station USB
Nel mio caso comunque almeno per adesso penso che porterò la D3100 + l'obiettivo a far calibrare da un fotografo per evitare problemi durante il viaggio che sto per fare

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:27

n realtà non noto differenze di prezzo a vantaggio di Tamron G2
Lo vedo sempre sui 940 euro come il sigma sia su Amazon che su trovaprezzi

Attenzione, su Amazon quello a 940 e' il G1, il G2 (quello con il bordo bianco vicino all'attacco) costa 1339 EURO:
https://www.amazon.it/Tamron-150-600mm-5-6-3-Ultra-telephoto-Black/dp/

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:30

La calibrazione della messa a fuoco e' una operazione semplice, ma che richiede molto tempo e prove, soprattutto per le focali piu' lunghe e le distanze a 15mt e 30mt. Io l'ho fatto un paio di volte e i risultati si potevano apprezzare.

Ma quando l'ho portato a tarare all'assistenza Sigma a Milano, e' tornato perfetto.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:20

Grazie
Beh a questo punto il sigma riprende quota rispetto al tamron
Però mi sto perdendo qualcosa perché dai post sopra sembra che proprio il Tamron G2 doveva costare la metà dell'altro. E' invece è l'opposto costa 1300 euro contro i 940 del sigma
Il centro Sigma mi pare di capire è AD service di Fizzonasco (Milano)
ad-service.it
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=126387

user2034
avatar
inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:30

@Mairotto parla del Tamron 1 serie ?
Il sigma C costa intorno ai 1000 euro il Tamron G2 1250 e il Sigma sport 1500 anche Tamron può aggiornare i fw e essere tarato con la Tap in console
Tra il Tamron G2 e il Sigma Sport c'è un kilo circa di differenza di peso.

user2034
avatar
inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:39

Poi per complicare la scelta c'è anche un Sigma sport 50-600 che è a 1850 euro circa ma che pare essere il migliore

comunque anche il Sigma sport ha i suoi problemi con l'assistenza

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2282103&show=2

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 7:59

Sbiriguda, prendi il Sigma Contemporary e vivi felice. È un gran bel tele. Lo uso con D4 e D500 e ne sono strasoddisfatto. Pesa quanto basta da non sfiancarti e la resa è eccellente. Leggi questa comparazione :
improvephotography.com/36962/sigma-150-600mm-sport-vs-contemporary-len

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 8:31

Il Tamron g2 x Nikon si trova a €967 sulla Galassia.
L'ho preso per Canon a sostituzione del Sigma S che ho rotto.
Non è male devo dire, il Sigma C non lo conosco ma in confronto alla versione S l'af del g2 è più lento.

Saluti.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 8:52

www.galaxiastore.it/obiettivi-tamron/308-tamron-150-600mm-f-5-63-sp-di

Notevole differenza di prezzo per il G2 non conoscevo questo sito grazie
Il G2 teoricamente dovrebbe essere superiore al sigma contemporary sempre che non ci sia qualche sola dietro...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 9:40

"dovrebbe teoricamente"
Dovrebbe ( e teoricamente ), appunto. Le foto si fanno, a prescindere da grafici e prove in laboratorio, sul campo. Sul campo, non noterai differenze apprezzabili tra queste varie ottiche. Ergo, compra quella che costa un po' meno ed il resto ( solito consiglio ) investi in altro. Altro discorso, i fissi.Questo il mio umile punto di vista.
Buon 25 aprile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me