RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Backup delle SD cards direttamente su hard disk esterno senza laptop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Backup delle SD cards direttamente su hard disk esterno senza laptop





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 10:16

Per ragioni di peso vorrei provare a non portare il laptop
Per fare il backup delle memorie SD avrò bisogno di un aggeggio simile a quelli descritti nell'articolo sotto
toomanyadapters.com/backup-photos-without-laptop/
Tenendo presente tra l'altro che la connessione wifi non sarà stabile quindi non si riuscirà a fare il backup direttamente dalla macchina fotografica con il wifi
Avete qualche suggerimento?
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 10:35

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3144352

Qui ho inserito il link dell'aggeggio che uso io.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 13:18

Grazie
Wd passport wirelessly era una delle opzioni
Sto considerando anche questo
www.amazon.com/gp/product/B0769TD8TV?imprToken=MqI93ftGuIOE7n0BZ-7-rQ&

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 14:06

Del RAWpower e in generale del backup in viaggio se ne è parlato qua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1601143&show=&npost=&from=&o=/

Io l'ho usato ma l'interfaccia software era davvero poco user-friendly. Poi con i vari aggiornamenti di Android non sono più riuscito ad usare la sua App e quindi sono passato a questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00CZ0P0PS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Non l'ho ancora usato "sul campo", ma ho fatto alcune prove con una SD e un paio di chiavette USB da 128 Gb e si comporta molto bene come fruibilità, un po meno come velocità (circa 40 minuti per 16GB)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:17

Stanco di buttare nel cesso soldi per ulteriori accessori, cosa che mi sta uccidendo, penso che userò un volgare tablet Amazon fire + chiavetta USB con SD reader. Questi li ho già sua tablet che adattatore. Così posso anche dare un'occhiata alle foto volendo. Poi da Amazon fire le trasbordo su hard disk esterno. Avendo già fire + lettore USB di memorie SD dovrei essere a posto. Un po' macchinoso ma si risparmiano soldi ...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 9:17

Questo tizio spiega anche come costruirsi un aggeggio di questo genere con raspberry pi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me