| inviato il 22 Aprile 2019 ore 7:44
Per i possessori: nikonrumors.com/2019/04/21/fall-of-a-giant-the-tragic-death-of-my-niko A detta di quel tizio lì, si è beccata un'ondata, una sola, ed è successo un disastro. Secondo lui, contrariamente alle tanto sbandierate tenute ad acqua e polvere, camera professionale, etc, il miccio volante non è water tight, non è a tenuta d'acqua, si è baccato un po' d'acqua ed è morto. Se così è, significa che lo ammazza anche la pioggia: cautela dunque nell'uso in ambiente ostile di questa fotocamera "professionale". Se il miccio muore per un po' d'acqua, basta comprarne un'altro, si aiuta Nikon e l'economia italiana, vista l'IVA che ci ficcano sopra. |
user14103 | inviato il 22 Aprile 2019 ore 9:06
Credeva di avere in mano un smartphone certificato ip68?.. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 9:18
sei troppo forte.... A.P. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 9:25
Cioè. Sto qui ha lasciato che la macchina venisse completamente lavata da un'onda di acqua salata pensando che ne uscisse indenne? “ Se il miccio muore per un po' d'acqua, basta comprarne un'altro, si aiuta Nikon e l'economia italiana, vista l'IVA che ci ficcano sopra. „ Il problema è quello. Non si parla di un “po' d'acqua”, non è pioggia. È un'onda che ha avvolto completamente la macchina. Cosa sarebbe dovuto accadere? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 15:55
Non esiste una macchina waterproof. Poi se ci mettiamo che è acqua salata, che conduce elettricità, ancora peggio. Diciamo pure che il tizio se l'è cercata. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:05
Senza contare che un'ondata genera anche una certa pressione, forse neanche uno smartphone IP68 se la sarebbe cavata. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:13
Ma quale unica ondata? Nell'articolo dice che la macchina lasciata sul cavalletto l'intera notte è stata sommersa da una marea record... |
user14103 | inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:18
“ Ma quale unica ondata? Nell'articolo dice che la macchina lasciata sul cavalletto l'intera notte è stata sommersa da una marea record... „ se l'è dimenticata? |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:26
Ma n'do cavolo vivete. La prima cosa che mi viene in mente,buonsenso rimasto a negozio |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:27
Si mi riferivo al secondo link di Ortophon, altra storia in cui si pretende davvero troppo da una fotocamera. |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:33
Pollastrini questo vale per tutte le reflex del globo.... Potrei portare almeno una decina di esempi tra Canon e nikon... Ammiraglie comprese.... |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 16:33
Due articoli, in quello che ho linkato io, il secondo, il malcapitato racconta di averla lasciata sul cavalletto ed è stata sommersa, e ci tiene a distinguere weather sealed da water proof. Nel precedente, il primo link, il tizio crede che le due definizioni coincidano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |