RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk esterno da viaggio resistente agli urti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hard disk esterno da viaggio resistente agli urti





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 21:58

Per fare il backup di foto e video ho già un Western Digital my passport, che mi sembra ottimo
Vorrei comprare un altro hard disk esterno per fare il "backup del backup". In teoria con due hard esterni uno clone dell'altro il rischio di perdita di tutti i dati dovuto a distruzione del supporto o al degrado del supporto dovuto al tempo dovrebbe essere a quel punto quasi zero
Già che ci sono pensavo di comprare un hard disk da viaggio, resistente agli urti
Stavo pensando di comprare o un altro WD my passport (ottimo anche come prezzo) e trovare il modo di imballarlo
Oppure non mi dispiace questo
LaCie 301558 Rugged MINI Hard disk Esterno, Arancione/Grigio, 2 TB
https://www.amazon.it/gp/product/B01N99Q637?pf_rd_p=c1641b05-997a-435e

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:03


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:07

a parte quel vecchio e comico video, gli hdd si rompono come tutto.

avere più copie riduce i danni.

avere più copie nello stesso posto è tuttavia un rischio, metti che brucia la casa?

Uso il cloud, e se mi fregano tutto o chiudono senza dire nulla?

non vivere con la paranoia, un ambiente poco umido, degli hdd ben conservati, dovrebbero bastare, da esterno ti direi del semplice pluriball per pacchi o imballaggi.

svenarti economicamente sognando che niente si possa rompere è inutile, per esperienza lavorativa nel settore informatico, se deve capitare, fidati: capiterà.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:14

Hahaha
Secondo me ha ancora senso, soprattutto per un motivo. Con i supporti di adesso ci si mettono sopra degli interi terabyte di dati. E' il backup di tutta la vita. Perciò bisogna almeno fare il tentativo... Se rompi un hard disk distruggi veramente tutto. Nella preistoria si usavano ancora i cd e i blu ray, che paradossalmente secondo me erano più sicuri sia come tipo di supporto sia perché il rischio si distribuiva, se ne rompevi uno non perdevi tutto...
Sto considerando anche una soluzione tipo questo, che costa un po' meno:
Case separato + hard disk esterno

Case
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UM3W-Custodia-alluminio-antiurto/dp/B

Hard disk
https://www.amazon.it/Toshiba-P300-HIGH-PERFORMANCE-3-5IN-SATA/dp/B015

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:42

Confermo

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 11:14

case da 2 pollici e mezzo e hdd da 3,5 ?

non penso vadino bene.

Guarda , un consiglio da parte di chi ha il laboratorio pieno di hdd da 2 pollici e mezzo che hanno lasciato a piedi + di un mio cliente.

dividi le 2 questioni : backup del backup per non avere tutte le uova nel solito paniere. Quindi unita' da 3,5 7200 e BOX IN ALLUMINIO da tenersi a casa , il toshiba p300 ottimo .
Al posto del'hard disk da viaggio , solid state disk sul portatile che ti porti dietro + un numero adeguato di memory card in modo tale che quando sei in viaggio hai sempre tutte le foto sulle memory card cosi' come sull'ssd del portatile.l tutto potra' essere senz'altro + costoso ma infinitamente + sicuro .
Questi hard drive rugged mi fanno semplicemente ridere perche' se da un lato proteggono un pochettino dagli urti , dall'altro sono responsabili di un prematuro decadimento dei supporti magnetici del disco perche' il calore non defluisce come dovrebbe.My two cents

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 14:58

Prendi un ssd esterno, non avendo parti meccaniche è molto meno soggetto a guasti in caso di urti.
Questo (primo esempio trovato) dovrebbe essere un minimo resistente agli urti, stando a quanto scrivono:
https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Portatile-Velocità-Lettur

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 16:57

Interessanti consigli...
La memoria SSD è interessante ma deve scendere ancora un po' di prezzo per diventare competitiva. Per questo viaggio mi porto dietro parecchie memorie SSD di cui ho fatto il backup. Conviene a questo punto che compro Toshiba p300 o similare backuppo tutto e poi vedo. Secondo me per un viaggio più che le foto il rischio sono i video soprattutto 4k.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me