| inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:41
avanzo un ipotesi di vecchio contax (cerca contax-kiev) | 
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:45
Adattatore lente Fotga Contax C/Y CY a Micro 4/3 M4/3 per EP1, EP2, EPL1, GF1, GF2, G1, G2, GH1, GH2, GH3, GH4, GH5, GH5S https://www.amazon.it/dp/B07B7GLJH4/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_d55TCb514QWX5 | 
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 23:46
Grazie, potrebbe essere questo? | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 0:20
No intendo il vecchio contact, che obbiettivo è? Puoi mettere foto da diversi punti di vista? Quello che hai trovato è il contact yashica. Il primo contax è difficile da trovare come adattatore a Eno di soluzioni artigianali |    
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 9:33
L'innesto Exakta è uno solo, tutti i modelli dalle piccole Exa alle varie Varex VX 1000 ecc ... avevano lo stesso innesto, poi ripreso dalla Topcon a parte i comandi per automatismo e simulatore di diaframma che erano differenti. Ho tuttora diversi obiettivi per Exakta e Topcon e l'innesto della prima foto NON è Exakta. |  
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 10:22
Quell'anello dovrebbe servire per montare un'obiettivo con innesto Exakta (ma il tuo non è Exakta) su una macchina con innesto a vite M42. Tornando alla foto del tuo obiettivo, l'innesto mi sembra "strano" come se mancasse qualcosa. Da quello che ho letto si dovrebbe trovare in giro con innesto Exakta e a vite M42, ma potrebbe essere stato fatto anche con altri innesti. Ti ricordo che gli obiettivi con innesto Exakta, a causa del tiraggio e della forma del bocchettone, in genere non vanno a fuoco ad infinito su altre reflex, mentre nel caso di uso con mirrorless, dato il tiraggio molto minore, il problema non c'è. | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 10:41
Ti ringrazio, ma se guardi il primo link che ho indicato su e_bay trovi lo stesso obiettivo venduto da un tizio inglese. La baionetta è la stessa, si vedono chiaramente le foto, e lui la chiama Exakta /Exa SLR. Boh.. |  
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:26
Ti ringrazio, molto interessante. Potrei modificarlo togliendo la flangia e adattando un adattatore M42 modificato... | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:38
Nel link che ti ha mandato Giacomof si parla di baionetta esterna, quindi non è la normale baionetta Exakta. Ho visto un po' in giro, e sembra che non ci sia niente di già fatto per le macchine di oggi. Bisogna costruirsi un "accrocchio" usando un adattatore con la baionetta che ti serve, ma bisogna calcolare bene il tiraggio, senno non funziona la messa a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |